Pista ciclabile
Pista ciclabile
Eventi

Secondo incontro dell'iniziativa 'Barletta Sostenibile'

Appuntamento giovedì 11 novembre nella sala sant'Antonio. In occasione della settimana della mobilità sostenibile

Alle ore 16 di giovedì 11 novembre 2010, presso la Sala della Comunità Sant'Antonio (in via Sant'Antonio, angolo via Madonna degli Angeli), si svolgerà una tavola rotonda sulla mobilità sostenibile, secondo appuntamento dell'iniziativa "Barletta sostenibile" promossa dal Comune di Barletta unitamente al Tavolo per lo Sviluppo Sostenibile, a cui aderiscono Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti BAT, CIA, CNA BAT, CGIL, CISL e UIL BAT, Confindustria BA e BAT, ANCE BA e BAT, Collegio Geometri BAT, Ordine Architetti BA, Ordine Geologi Puglia e Ordine Ingegneri BT.

Il primo incontro ha già registrato un grande afflusso di pubblico per il convegno sulla rigenerazione urbana. La nuova tappa coincide invece con la "Settimana della mobilità sostenibile", iniziativa di respiro internazionale che s'inquadra a sua volta nel DESS, Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005 – 2014, campagna mondiale proclamata dall'ONU e coordinata dall'UNESCO. Obiettivo: diffondere valori, conoscenze e stili di vita orientati al rispetto ed al bene comune. In particolare, l'appuntamento di giovedì 11 novembre rappresenta una pubblica sensibilizzazione sull'opportunità di soddisfare le esigenze di spostamento, garantendo la crescita economica con il minimo impatto sulla salute del cittadino. Scelte e progettazioni dovranno soddisfare criteri di razionalità, innovazione e condivisione in un processo dinamico di monitoraggio e valutazione dei risultati.

Interverranno, unitamente all'Assessore Regionale alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità, Guglielmo Minervini, fra gli altri, il sindaco Nicola Maffei, l'Assessore comunale alla Salvaguardia dell'Ambiente e Mobilità Sostenibile Salvatore Filannino, il direttore d'esercizio delle Ferrovie del Nord Barese Massimo Nitti, il progettista Piano Urbano Mobilità Area Vasta Stefano Ciurnelli, il progettista Piano Urbano Traffico del Comune di Barletta Antonio Dell'Erba, il progettista Piano Mobilità Ciclistica del Comune di Barletta Michele Fiorella.

  • Nicola Maffei
  • Chiesa San Antonio
  • Convegno
Altri contenuti a tema
Concluso il restauro dei portoni d'ingresso della Sala Comunità Sant'Antonio Concluso il restauro dei portoni d'ingresso della Sala Comunità Sant'Antonio Venerdì la cerimonia aperta al pubblico
Nuove tecnologie Italgas, incontro a Barletta Nuove tecnologie Italgas, incontro a Barletta Appuntamento il 6 ottobre alle 10 nella sala “Palumbieri” del castello
A Barletta un incontro sul Coro ligneo della chiesa di Sant'Andrea A Barletta un incontro sul Coro ligneo della chiesa di Sant'Andrea L'appuntamento è organizzato dal centro studi Barletta in rosa
A Barletta un dibattito sui reati informatici e sul deep web A Barletta un dibattito sui reati informatici e sul deep web L'appuntamento per martedì pomeriggio
A Barletta arriva il South Italy International Film Festival A Barletta arriva il South Italy International Film Festival Una tre giorni dedicata al mondo dei cortometraggi
“Dipende da Te”, convegno sulle dipendenze al castello di Barletta “Dipende da Te”, convegno sulle dipendenze al castello di Barletta «Vedere giovani ragazzi perdere la dignità, la libertà e il controllo delle proprie esistenze è avvilente»
Un nuovo appuntamento con la formazione socio-politica "La Città Qui & Ora" Un nuovo appuntamento con la formazione socio-politica "La Città Qui & Ora" Maffei: «La diversità di pensiero è una risorsa, non un ostacolo»
Formazione politica a Barletta, il movimento "L'AltraAla" torna operativo Formazione politica a Barletta, il movimento "L'AltraAla" torna operativo Si comincia con l'introduzione del presidente, l'ex sindaco Nicola Maffei
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.