Computer
Computer
Eventi

Secondo appuntamento con ”Web 3: blockchain, defie spatial computing”

Appuntamento domani presso la sala conferenze di To Be

Dopo il successo del primo evento, si terrà martedì 11 pv alle 17, presso la sala convegni della struttura "TO BE" a Barletta, il secondo appuntamento gratuito dal titolo" Web 3: blockchain, defie spatial computing"; l'incontro, curato dall'organizzazione FANTECH 2030, ha lo scopo di avvicinare imprese e gente comune al mondo digitale e alle sue nuove tecnologie; in particolare, nel corso dell'incontro, si approfondiranno in maniera semplice ed efficace temi legati al WEB 3 e alle sue straordinarie opportunità e applicazioni; numerosi gli interventi di esperti del settore DIGITECH, tra i quali Unicrypto, l'associazione che ha sede nel Politecnico di Bari, e OFFICINA DEFI, entrambi impegnate in prima linea a diffondere la corretta informazione sul mondo della blockchain e del web 3.0.
per iscriversi all'evento: https://linktr.ee/fan.tech
o inviare mail a: info@fan-tech.io
  • Nuove tecnologie
Altri contenuti a tema
Intelligenza Artificiale, nuova sfida per l'innovazione: se n'è parlato ieri per "Hey Sud" Intelligenza Artificiale, nuova sfida per l'innovazione: se n'è parlato ieri per "Hey Sud" Un confronto sulle sfide e le opportunità per imprese, professionisti, con uno sguardo attento al futuro della sanità e della formazione
"AI" posteri l'ardua sentenza, domani a Barletta torna Hey Sud "AI" posteri l'ardua sentenza, domani a Barletta torna Hey Sud Istituzioni ed esperti nel campo dell’innovazione a confronto sulle sfide dell’intelligenza artificiale
Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta I ragazzi raccontano i loro progetti e lo studio delle nuove tecnologie
Internet senza fili e affidabilità: le idee di Nova Networks, startup di Barletta Internet senza fili e affidabilità: le idee di Nova Networks, startup di Barletta «Il nostro prossimo obiettivo è la realizzazione di aree Wi-Fi gratuite nei centri storici pugliesi»
Cybercrime, hacking e frodi informatiche: il bilancio della Polizia Postale nel 2017 Cybercrime, hacking e frodi informatiche: il bilancio della Polizia Postale nel 2017 La lotta alla criminalità informatica diventa sempre più importante
39 E' di Barletta il primo laureato al mondo in "ingegneria bionica" E' di Barletta il primo laureato al mondo in "ingegneria bionica" Traguardo assoluto per il giovane barlettano Francesco Lanotte
Salute e diagnostica a portata di “App” con Pennetti Lab Salute e diagnostica a portata di “App” con Pennetti Lab Un’applicazione per smartphone per avere accesso ai servizi in modo facile e veloce
Fake news, social e idee vincenti: ecco la ricetta di Digithon Fake news, social e idee vincenti: ecco la ricetta di Digithon Sabato sera la tappa a Barletta con approfondimenti su cinema e Facebook
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.