Scuola e Lavoro

Scuole superiori, al via le giornate di orientamento

Istituti aperti dal 9 al 30 novembre. Previsto il coinvolgimento di Smile Puglia e del centro per l'impiego di Barletta

Partiranno il prossimo martedì 9 novembre 2010 le "Giornate di Orientamento" concertate dall'Amministrazione Comunale con gli Istituti Scolastici Superiori di Barletta.

L'iniziativa, promossa dall'Assessore alle Politiche di Sviluppo Economico, Michelangelo Lattanzio, in sinergia con l'Assessore alle Politiche Formative ed Educative, Francesco Grippo, è finalizzata a fornire agli studenti delle quinte classi, gli strumenti per facilitare i processi di scelta al mondo universitario e per favorire la conoscenza del mercato del lavoro.

Previsto il coinvolgimento del personale del Settore Politiche Attive di Sviluppo del Comune di Barletta unitamente a quello di:
•Smile Puglia, agenzia specializzata in formazione e sviluppo locale, che attualmente gestisce e coordina le attività dello Sportello InformaGiovani del Comune di Barletta;
•Centro Territoriale per l'Impiego di Barletta, osservatorio privilegiato, nodo vitale capace di ottimizzare il rapporto tra domanda ed offerta all'interno di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Questo il calendario per l'anno 2010:
09 novembre – ITIS "Fermi"
11 novembre – Suore Salesiane dei Sacri Cuori
16 novembre – ITC "Cassando"
17 novembre – ITC "Cassando"
18 novembre – IPSIA "Archimede"
23 novembre – ITG "Nervi"
24 novembre – ITG "Nervi"
30 novembre – IPS "Garrone"
  • Orientamento
  • Scuola
Altri contenuti a tema
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo
L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS Attività volte a promuovere spazi e tempi per la riflessione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.