Mostra Ditelo ai bambini. <span>Foto Ida Vinella</span>
Mostra Ditelo ai bambini. Foto Ida Vinella
Eventi

Prorogata fino al 2 dicembre la mostra “Ditelo ai bambini”

Il programma delle conferenze in calendario sino a questo sabato

Prosegue il programma degli appuntamenti legato alla mostra "Ditelo ai bambini". L'appuntamento si sta rivelando un grande successo di pubblico: scolaresche, giovani, cittadini di ogni età stanno visitando lo speciale allestimento dedicato alla sensibilizzazione sui temi ambientali e di tutela del mare in corso nei sotterranei del Castello di Barletta. Per questa ragione, la mostra - nata da un'idea di Antonio Binetti sub ambientalista e dal raggruppamento Ripartiamo da Ariscianne (Sigea aps Puglia, Italia Nostra sezione di Barletta, Legambiente circolo di Barletta, Fra Storia e Natura, Touring club italiano) - è stata prorogata fino al 2 dicembre prossimo.

Il percorso espositivo e i convegni ad esso collegati, vogliono avvicinare i più piccoli e non solo, alle tematiche ambientali, tra arte e approfondimento. Tante le iniziative promosse: seminari, presentazioni di libri che hanno riscosso l'attenzione di cittadini comuni e di studenti.

Di seguito gli appuntamenti ancora in calendario:

Mercoledì 23 novembre, ore 16:00 SALA ROSSA del Castello:
Gestione delle biomasse spiaggiate, ecosistemi costieri barlettani nell'ambito degli studi condotti da ARPA Puglia - Enrico Barbone (ARPA Puglia).

Giovedì 24 novembre, ore 16:00 SALA CONFERENZE (EX CAPPELLA) del Castello:
Gestione sedimenti, con riferimento agli interventi di dragaggio e a quelli di ripascimento artificiale del litorale barlettano - Giuseppe Locuratolo (ARPA Puglia).

Sabato 26 novembre ore 17 SALA ROSSA del Castello:
Presentazione del libro "I tre cittadini" di Antonello Fiore (SIGEA-APS) con la presenza dell'autore.

  • Evento
Altri contenuti a tema
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Cambia l'orario e il luogo dell'evento con Sabina Guzzati Cambia l'orario e il luogo dell'evento con Sabina Guzzati Presenterà il suo libro d'esordio "2119. La disfatta dei Sapiens"
Sogni nelle notti di mezza estate: l'appuntamento a Barletta Sogni nelle notti di mezza estate: l'appuntamento a Barletta Si terrà venerdì 12 agosto presso il lido “Maadhoo”
Anche a Barletta si parla digital con l'evento Yell! Anche a Barletta si parla digital con l'evento Yell! Si è tenuto ieri, 4 agosto, l'ultimo appuntamento dell'evento
Quarta edizione del TEDxBarletta: ecco tutti gli ospiti in programma Quarta edizione del TEDxBarletta: ecco tutti gli ospiti in programma Il tema sarà "Tensione" con l'obiettivo di affrontare tematiche relative a diversi campi quali arte, cultura, scienza, tecnologia, restituendone la complessità e i contrasti interni
L'ultimo appuntamento di "Yell!" in spiaggia a Barletta L'ultimo appuntamento di "Yell!" in spiaggia a Barletta L'evento inizierà alle ore 19:00 con un focus sul digital Journalism, storytelling e podcast
TEDxBarletta riceve l'alto patrocinio del Parlamento europeo TEDxBarletta riceve l'alto patrocinio del Parlamento europeo Si aggiunge a quelli già ottenuti dal Comune di Barletta e dalla Regione Puglia
Moda inclusiva ed enogastronomia, l'evento a Barletta Moda inclusiva ed enogastronomia, l'evento a Barletta In passerella modelle e modelli professionisti e diversamente abili, in carrozzina, oncologiche, con sindrome di down, straniere e curvy
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.