Parcometri
Parcometri
La città

Potenziati i parcometri a Barletta: touchscreen, 5G e POS migliorati

Gli interventi messi in campo da Bar.S.A.

Potenziati vari parcometri su tutto il territorio cittadino, nuove tecnologie messe in opera da Bar.S.A. S.p.A. a potenziamento della strumentazione esistente.

Alcuni giorni fa è stata istituita la sosta a pagamento sulle litoranee di Levante e Ponente con apposita ordinanza. Nell'occasione è stata ultimata una prima messa in opera di nuovi parcometri sul territorio cittadino. A beneficio dell'intera cittadinanza e dei turisti Bar.S.A. ha rinnovato completamente il funzionamento di un primo lotto di parcometri (e altri ne seguiranno) dotando le "colonnine" di tecnologia 5G, touch screen in luogo dei precedenti "tasti" analogici, POS dotato di risposta e collegamento molto più veloci oltre alle già rodate tecnologie già esistenti. Inoltre qualora recandosi presso la colonnina risultasse il display "spento" basterà agire uno dei tasti della tastiera per "accenderlo". Tale modalità è prevista per il massimo risparmio energetico.

Tali iniziative vengono messe in campo all'inizio della stagione turistica per ridurre al minimo attese e rendere il servizio più efficace dopo attenta pianificazione di Bar.S.A. S.p.A. anche in vista di una potenziata offerta turistica attesa nel territorio cittadino, a partire da grandi eventi musicali. Ulteriori azioni di miglioramento sono già calendarizzate e verranno attivate nei prossimi giorni.

Si ricorda che le modalità di corresponsione delle tariffe sono regolate con la acquisizione di un tagliando presso gli appositi parcometri installati sulle predette strade o di un abbonamento mensile da acquistare presso gli Uffici distaccati della Società Bar.S.A., siti nell'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Palazzo di Città, o attraverso "APP Dedicate".
  • Bar.S.A.
  • Parcheggio
Altri contenuti a tema
Nuova regolamentazione per le vetture ibride e elettriche negli stalli della sosta a pagamento Nuova regolamentazione per le vetture ibride e elettriche negli stalli della sosta a pagamento Le indicazioni dell'amministrazione comunale
Sciopero nazionale igiene ambientale, non è garantito il ritiro rifiuti per utenze domestica Sciopero nazionale igiene ambientale, non è garantito il ritiro rifiuti per utenze domestica La nota di Bar.s.a. in vista della mobilitazione di domani
1 Sciopero nazionale lavoratori igiene ambientale, possibili disagi il 17 novembre Sciopero nazionale lavoratori igiene ambientale, possibili disagi il 17 novembre La nota del presidente di Bar.s.a. Alfonso Mangione
Fornitura buste differenziata 2023, c'è tempo sino al 31 ottobre Fornitura buste differenziata 2023, c'è tempo sino al 31 ottobre È possibile il ritiro presso l'Ecocentro Parco degli Ulivi
A Barletta intervento straordinario di disinfestazione contro mosche e zanzare A Barletta intervento straordinario di disinfestazione contro mosche e zanzare Il calendario delle giornate e dei quartieri
Palazzo della Marra, rapido ripristino del quadro elettrico Palazzo della Marra, rapido ripristino del quadro elettrico Il bene è stato riaperto dopo l'intervento in 24 ore da parte del global service di Bar.S.A.
Parcometro distrutto a Ponente, «un atto vandalico costoso per la comunità» Parcometro distrutto a Ponente, «un atto vandalico costoso per la comunità» La nota del presidente del CdA di Bar.S.A. Alfonso Mangione
1 Ripulite le piazzole della SS16bis Ripulite le piazzole della SS16bis Mangione: «una efficace sinergia tra Anas, amministrazione comunale di Barletta e Bar.S.A.»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.