Bambini
Bambini
Religioni

Per sette parrocchie di Barletta comincia l'oratorio

Quando lo svago si coniuga con la formazione. Un cammino di quattro settimane per i ragazzi

Le parrocchie di Barletta del decanato Borgovilla – Patalini (Cuore Immacolato di Maria, Sacra Famiglia, San Giovanni Apostolo, San Paolo Apostolo, Santa Maria degli Angeli, Santissima Trinità, Santissimo Crocifisso) hanno progettato l'oratorio estivo che le vedrà coinvolte da sabato 12 giugno a venerdì 9 luglio 2010.

In sintonia con la diocesi, che si prepara a vivere la missione parrocchiale, sarà approfondito uno dei temi trattati al convegno ecclesiale di Verona, quello della cittadinanza.

Educatori, bambini e ragazzi, animati dal desiderio di riscoprire il territorio, prenderanno come riferimento guida per l'oratorio la storia biblica di Giona e in parallelo la storia della città.

"Giona è inviato da Dio – dichiara Don Francesco Doronzo - in una città di nome Ninive nella quale ha una missione ben precisa, annunciare la penitenza e la conversione. Anche noi come Giona, chiamati da Dio, vogliamo vivere il nostro impegno di cittadini nella nostra città di Barletta dove annunciare la Speranza attraverso il cammino di fede che ci caratterizza in ogni nostro stato di vita ed età"

Il cammino sarà strutturato in quattro settimane secondo questo percorso, "inedito" : Accogliere –Conoscere - Approfondire - Mettersi in ascolto – Accorgersi – Conversione – Scoprire – Responsabilità - Fedeltà di Dio - Amore di Dio – Meraviglia - Le radici della fede - Le radici della storia - Le radici della nostra vita - Tradizione e cultura - Libera i tuoi sogni – Missione – Gratitudine – Cooperazione - Festa

La frequenza all'oratorio estivo è quotidiana e le attività si svolgeranno presso le rispettive parrocchie.

Sono in programma alcune iniziative comuni:

· Sabato 12 giugno , Biciclettata ore 16.30 con partenza da San Giovanni Apostolo

· Venerdì 25 giugno, Giornata dello sport ore 20.00 presso San Paolo Apostolo

· Venerdì 9 luglio, Festa finale ore 19.00 presso Largo Primavera

· Martedì 12 luglio , Aquapark – Vasto
  • Giovani e adolescenti
  • Chiesa cattolica
  • Tempo libero
Altri contenuti a tema
Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Una riflessione di Michele Grimaldi, direttore dell'Archivio di Stato
Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il nostro percorso nelle chiese di Barletta nella sera dei “Sepolcri”, ma qualche bellissima chiesa resta purtroppo chiusa
Occhio alle lancette, torna stanotte l'ora legale Occhio alle lancette, torna stanotte l'ora legale Forse sarà l'ultima volta
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Lo annuncia il postulatore della causa Mons. Sabino Amedeo Lattanzio
L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento
Seconda edizione di “Wannà”, il festival della politica giovanile Seconda edizione di “Wannà”, il festival della politica giovanile Si parte il 13 febbraio
A Barletta la festa della Beata Vergine Maria di Loreto A Barletta la festa della Beata Vergine Maria di Loreto Appuntamento da oggi nella Chiesa Santa Maria di Nazareth
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.