Guardia Costiera Nave
Guardia Costiera Nave
Territorio

Operazione mare sicuro 2010

Per ridurre gli incidenti in mare e la salvaguardia della vita umana. Da lunedì prende il via in tutta Italia

Oggi alle ore 10.00, presso la sede della Capitaneria di porto del Compartimento Marittimo di Molfetta, ci sarà una conferenza stampa illustrativa dell'avvio dell'operazione "Mare sicuro 2010", che da lunedì 21 prende il via in tutta Italia, nei Comuni costieri di Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Trani e Barletta.

Riduzione degli incidenti in mare e costante attività di salvaguardia della vita umana in mare: queste le finalità dell'operazione che proseguirà fino al 12 settembre.
Saranno impiegate, lungo tutto il litorale e nei maggiori laghi, unità navali e pattuglie a terra, composte da militari abilitati al salvamento, che vigileranno su tutti quei comportamenti potenzialmente pericolosi per l'incolumità di quanti a vario titolo (bagnanti, diportisti, subacquei) frequenteranno i nostri mari.

L'operazione "Mare sicuro" garantirà quindi lo svolgimento in sicurezza delle attività di balneazione e di turismo nautico, fattori essenziali per l'industria turistica nazionale.
Particolare attenzione sarà rivolta al corretto uso dei mezzi veloci (ad esempio moto d'acqua), al rispetto delle aree riservate esclusivamente alla balneazione, delle ordinanze della Regione Puglia e delle Capitanerie, nonché alla tutela dell'ambiente marino.
  • Guardia Costiera
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati La nota dell'amministrazione comunale
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Secondo monitoraggio ambientale, presentati i dati Secondo monitoraggio ambientale, presentati i dati Esaminate le possibili soluzioni per ridurre l'inquinamento della falda
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati Appuntamento martedì 9 maggio nella sala riunioni della Polizia Locale
Giornata della Terra, a Barletta domani un clean-up delle spiagge Giornata della Terra, a Barletta domani un clean-up delle spiagge Da Ponente a Levante, ritrovo alle 15 per contribuire alla cura dell'ambiente
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.