Sipario
Sipario
Associazioni

Nuova stagione teatrale a Barletta, la SLC Cgil Bat: «Mancanza di confronto»

Il coordinatore provinciale si rivolge al commissario prefettizio e al settore Cultura e spettacolo

In partenza la nuova stagione teatrale di Barletta, ma le associazioni attive nel settore della cultura e dello spettacolo sono rimaste inascoltate. Così il Coordinatore Provinciale della SLC CGIL BAT (Sindacato Lavoratori della Comunicazione - Spettacolo) Luigi Marzano ha scritto direttamente al commissario prefettizio Francesco Alecci e alla dirigente del settore comunale Beni e servizi Culturali, Santa Scommegna, per riferire il rammarico per questo mancano confronto.

«In occasione della giornata nazionale dello spettacolo e cultura, come SLC CGIL BAT avevamo chiesto sin dal suo insediamento in qualità di Commissario Prefettizio, una particolare attenzione al mondo dello spettacolo e cultura, al fine di valorizzare un settore duramente colpito dalla pandemia e che fatica a risollevarsi. Tanto, in considerazione che molte imprese culturali ed i lavoratori del settore sono rimasti duramente colpiti e sono in crisi, nonostante recenti segnali di rigenerazione e ripresa rivenienti da alcune iniziative di particolare rilevanza intraprese dal Comune di Barletta.

Si chiedeva altresì che con l'approssimarsi della Stagione Teatrale 2021/2022 un maggior coinvolgimento delle forze sociali del territorio in fase di pianificazione delle attività culturali, al fine di stabilire un percorso di condivisione anche mediante la costituzione di un apposito albo delle associazioni e delle imprese culturali e dello spettacolo della città, con il preciso intento a voler sensibilizzare le stesse nel dover garantire l'applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di riferimento e la sicurezza.

Purtroppo, nel rilevare dai social ed organi di informazione telematici della presentazione della Stagione Teatrale a Barletta, esprimiamo il nostro rammarico per la mancanza di qualsiasi confronto preliminare, finalizzato a quanto rappresentato già con nota sindacale del 22.10.2021».
  • Cgil
  • Teatro Curci
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” In scena “Pour un oui o pour un non”
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Il classico di Eduardo De Filppo interpretato da Geppy e Lorenzo Glejeses
Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Un calendario di spettacoli e incontri di approfondimento su tematiche civili e sociali
Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Mercoledì 1 marzo la conferenza nel foyer del teatro
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
Nel ricordo di Manrico Gammarota Nel ricordo di Manrico Gammarota 8 anni fa la scomparsa dell'artista barlettano: l'appello per il quadro a lui dedicato
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.