Discarica Cani Deiezione
Discarica Cani Deiezione
La città

Nel giardino per cani, il degrado è assicurato

L'area riservata ai cani è senza manutenzione. Amanti degli amici a quattro zampe, fatevi sentire

Il giardino per cani in via Pappalettere è in pieno degrado. Come avevamo già denunciato, senza sortire risposta alcuna da chi ne ha competenza, il cancello è sempre aperto, anche di notte, pronto ad accogliere chiunque, non solo i cani e i loro padroni, non c'è più la minima sorveglianza. Il senso di abbandono è percepibile già dall'entrata, dove regnano panchine sfondate, cestini per rifiuti oramai scomparsi, poiché rubati (forse erano più utili in casa di qualcuno).

Finanche il cancello posteriore del giardino si è volatilizzato, rubato per farne chissà cosa, inoltre le aiuole dove i cani posso lasciare le loro deiezioni, non sono sottoposte a manutenzione, stando a ciò che mi ha riferito sul posto un frequentatore abituale col suo cane. Lo spazio è indubbiamente insufficiente per fronteggiare l'alto numero di cani presenti a Barletta.

Il Movimento "Parco Cane" ha proposto uno spazio, in una zona periferica, adatto alla creazione di un "parco cane" attrezzato, speriamo che ai "piani alti" del Palazzo di Città, qualcuno li ascolti. Amanti degli amici a quattro zampe, fatevi sentire.
11 fotoGiardino per cani degradato
Giardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradato
  • Associazioni
  • Verde pubblico
  • Degrado
  • Animali
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Crolla un pino in via della Repubblica Crolla un pino in via della Repubblica L'albero si è abbattuto al suolo: i residenti avevano già segnalato lo stato del vecchio albero
1 La donazione del signor Doronzo alla città: cinque piante di carrubo La donazione del signor Doronzo alla città: cinque piante di carrubo Questa mattina la cerimonia nell'area tra via Ofanto e via Prascina
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo La partecipazione a un evento religioso attesissimo sotto la guida del delegato Alberto De Nisi
Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Aiutò i volontari durante il crollo di via Roma e in occasione del disastro ferroviario del 2016
16 Erba alta e incuria in via don Michele Tatò Erba alta e incuria in via don Michele Tatò «Non è possibile accedere nell'area per cani», segnalazione di una cittadina
Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari L'intervento verrà eseguito nelle ore notturne
37 Il cuore buono dei residenti di via Vitrani. Il sindaco: «Siete speciali» Il cuore buono dei residenti di via Vitrani. Il sindaco: «Siete speciali» L'encomio per i cittadini che si stanno prendendo cura delle aiuole nel quartiere
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.