Chitarra
Chitarra
Servizi sociali

Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta”

Il nuovo progetto del CALCIT

Un impianto di ultima generazione per dotare il reparto di Oncologia di Barletta di un progetto di musicoterapia ideato dal CALCIT di Andria e sposato da un partner privato e dall'Azienda Sanitaria Locale della BAT. E' il nuovo progetto che l'associazione che si occupa di malati oncologici da 40 anni ha voluto lanciare grazie al contributo non condizionante dell'azienda Gilead.

«E' un'idea che sposa perfettamente la nostra azione nei confronti dei malati oncologici come ormai da diversi anni a questa parte grazie al progetto complessivo La Grande C – ha spiegato il Presidente del Calcit il dott. Nicola Mariano – la musicoterapia migliorerà sensibilmente, come già avviene in altri importanti centri d'Italia e del mondo, la qualità delle cure grazie al prezioso e certificato effetto sulla psiche e sulla qualità della cura. Un ringraziamento al partner che ha scelto di sposare il progetto in modo non condizionante e cioè la Gilead, alla ASL BT che ha dato il suo consenso oltre che al Direttore del reparto di Oncologia del "Dimiccoli" il dott. Gadaleta. Una squadra che vede referenti scientifici, partner privati e istituzioni assieme per dare sempre più servizi alla comunità».

Da due anni il Calcit sostiene la presenza di una psiconcologa nel reparto di Ematologia del "Dimiccoli". Da quest'anno l'avvio del progetto di una Data Manager al supporto del reparto di Oncologia sempre di Barletta e, con l'avvio del nuovo anno, il progetto di musicoterapia. Come ampiamente dimostrato grazie all'effetto della musica, posizionata all'interno delle sale di infusione che saranno riqualificate, ci sarà un aumento delle difese immunitarie, un miglioramento della risposta alle cure e della qualità delle cure. Il progetto dunque prevederà la fornitura di un impianto di altissima qualità che sarà installato nelle due sale che faranno parte del riqualificato reparto dell'ospedale di Barletta. Nelle prossime settimane ci sarà la presentazione ufficiale del progetto.
  • Musica
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino “Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino Tanti doni per i bimbi del reparto pediatria del Mons. Dimiccoli
Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Effettuata la tredicesima donazione d'organi dell'anno nella Asl BT
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Annunciate alcune tappe dei prossimi grandi tour estivi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.