8 marzo a Barletta:
8 marzo a Barletta: "Mens sana in corpore sano"
Eventi

«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori

Premiate varie categorie in una sfida "filosofico-poetica" con protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "Casardi"

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, si è svolto a Barletta l'evento "Mens sana in corpore sano", patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Barletta, fortemente voluto da Rosa Maria Convertini, insegnante di yoga e laureanda in filosofia, che ha visto protagonisti soprattutto i ragazzi, circa sessanta, del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "A. Casardi" che, seguiti dalla prof.ssa Giulia Tedone, si sono cimentati in una "Sfida filosofico-poetica" divisa in tre sezioni di partecipazione: disegno video reel e testo, con l'obiettivo di sviluppare il pensiero critico, un utilizzo dei social consapevole e diffondere il concetto di benessere psicofisico.

Di seguito i vincitori e le loro opere:
  • Categoria video: vince "Essere Donne, il Coro della Libertà", Classe V A Scienze Umane Carmen Sante, Cinzia Lanotte, Antonia Borraccino, Martina Todisco, Anna Lavecchia, Clara Bruno, Simona Leone, Valeria Sarcinelli, Elisabetta Albergo, Giulia Balestrucci, Claudia Ferrigni, Arianna Dimatteo
  • Categoria disegno: vince "Rompi lo schema" realizzato Piergiorgio Spinazzola
  • Categoria testo: vince "8 Marzo, Giornata Internazionale dei Diritti della Donna" realizzato da Aiello Vittoria, Cafagna Michela, Lemma Angelica
«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori
  • Sala Rossa
Altri contenuti a tema
Ipazia, la prima donna filosofa della storia Ipazia, la prima donna filosofa della storia Lo scorso 8 marzo un convegno promosso dalla Fidapa Barletta con il Centro Yoga Piccolo Loto
"Dio come ti amo", questa mattina conferenza stampa in sala rossa "Dio come ti amo", questa mattina conferenza stampa in sala rossa Diretto e interpretato da Ettore Bassi e Debora Iannotta, con musiche originali di Lino Pariota
Il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi a Barletta il 7 marzo Il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi a Barletta il 7 marzo L'incontro in Sala Rossa promosso dal Liceo "Casardi" e dall'associazione "Nel Nome del Rispetto"
Prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche, seminario di chiusura Prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche, seminario di chiusura Appuntamento alle 10 nella Sala Rossa del Castello
"La tua idea di sicurezza", venerdì la premiazione del concorso "La tua idea di sicurezza", venerdì la premiazione del concorso Nella sala rossa del castello è già possibile visitare la mostra dei lavori realizzati dagli studenti
"Il fante tradito, l'ombra della vittoria" "Il fante tradito, l'ombra della vittoria" Presentazione del libro del Tenente Pasquale Trabucco promossa dall Unuci
Omaggio al grande architetto Vico Magistretti con un contest per gli studenti di Barletta Omaggio al grande architetto Vico Magistretti con un contest per gli studenti di Barletta A 100 anni dalla nascita, l'iniziativa di Ordine Architetti Bat, ADI Puglia e Basilicata e Euroluce
Il progetto "Filmax" parte da Barletta per arrivare in tutta la Puglia Il progetto "Filmax" parte da Barletta per arrivare in tutta la Puglia Una serie di docu-film per raccontare la storia delle città pugliesi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.