Braille
Braille
Associazioni

Manifestazione di protesta in piazza prefettura

Sit-in dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per rivendicare i propri diritti. Una delegazione avrà un incontro con il Prefetto

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha organizzato una iniziativa di lotta per il giorno 13 dicembre che prevede, dalle ore 10:00, un sit-in di circa 100 ciechi presso le sedi delle Prefetture di tutta Italia e un incontro di una delegazione di ciechi e di ipovedenti con i Prefetti. In tale occasione verranno illustrati i motivi della protesta che sostanzialmente interessano due sole rivendicazioni: la cancellazione dell'art. 10 dell'A.C. 4566 "delega al governo per la riforma fiscale ed assistenziale" ed il ripristino del contributo compensativo previsto dalla Legge 24/1996 ridotto dalla legge di stabilità ad Euro 65.000 dagli originali Euro 2.000.000.

Per questo siamo ad informarVi che, la Sezione Provinciale BAT dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, la mattina del giorno 13 dicembre manifesterà presso la sede della Prefettura di Barletta ed una delegazione avrà un incontro con il Prefetto per discutere degli argomenti descritti sopra.

Il Presidente Provinciale
Dr. Francesco Giangualano

  • Unione Italia Ciechi
  • Prefettura
  • Prefetto
  • Manovra economica
Altri contenuti a tema
Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Cerimonia all'insegna della valorizzazione delle eccellenze locali
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Presentato il nuovo piano provinciale di Difesa civile Particolare attenzione sui pericoli di tipo nucleare-biologico-chimico-radiologico
L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani La cronaca dell'incontro in prefettura
Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Attivato anche il Polo Sociale per l'Inclusione
In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" Tra gli obiettivi, l'inclusione sociale, sanitaria, lavorativa ed abitativa dei cittadini stranieri
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.