Dottoressa
Dottoressa
Politica

Manager Asl? Una tempesta in un bicchiere d'acqua

Interviene Disabato, presidente del gruppo La Puglia per Vendola. «Occorre fare sacrifici in questo momento di crisi»

"La polemica sull'aumento degli stipendi dei manager della sanità ci sembra una tempesta in un bicchiere d'acqua. A nostro parere la questione va posta in termini costruttivi senza dividersi sulla forma, ma andando al cuore della buona amministrazione che ci viene richiesta dai cittadini utenti". A dirlo è il presidente del gruppo "La Puglia per Vendola" in Consiglio regionale, Angelo Disabato."

"Tutti noi sappiamo – spiega – che i direttori generali delle aziende ospedaliere hanno una funzione che deve adempiere a un obiettivo generale: riorganizzare la sanità in termini di efficienza, mantenendo la qualità delle prestazioni. In estrema sintesi, occorre ridurre la spesa e ottimizzare la qualità delle prestazioni sanitarie".

"In questo contesto – precisa il capogruppo – hanno degli obiettivi specifici da raggiungere. Il nostro scopo di rappresentanti dei pugliesi non è negare un riconoscimento economico previsto dalla legge, ma verificare che esso sia erogato in corrispondenza dell'effettivo raggiungimento degli obiettivi. È chiaro che, in questo momento di crisi, se occorre fare dei sacrifici è necessario che ognuno faccia la sua parte".

"In tal senso si è mosso il presidente Nichi Vendola – chiarisce – quando ha chiesto la disponibilità del loro mandato. Non si è trattato di sfiduciare dei professionisti seri, verso le cui capacità gestionali c'è il massimo rispetto da parte del presidente: ma di aprire con loro, con il Consiglio regionale e con l'intera comunità pugliese un confronto aperto e leale sulla programmazione sanitaria rispetto agli obiettivi".

"Proprio in relazione a ciò – sottolinea l'esponente PpV – la nostra proposta è di dare la massima attenzione al compito dei nuclei di valutazione. A loro compete vagliare l'operato dei vertici Asl ed è alla loro capacità di verifica che occorre fare riferimento".

"Invito quindi tutti i colleghi del centrosinistra – conclude Disabato – ad essere propositivi rispetto al contenimento della spesa e alla qualità del servizio sanitario. È questo il banco di prova della dialettica politica tra la maggioranza e l'opposizione".
  • Asl
  • La Puglia per Vendola
  • Medici
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto Lilla, la nota dell’ordine dei medici Giornata del fiocchetto Lilla, la nota dell’ordine dei medici Delvecchio: «Dai disturbi alimentari si può guarire»
Domani l'assemblea generale della Federazione Italiana Medici di Famiglia Domani l'assemblea generale della Federazione Italiana Medici di Famiglia Il presidente Delvecchio: «Non si può andare avanti così»
A Barletta l'incontro “Sordità e isolamento sociale nel paziente con demenza”. A Barletta l'incontro “Sordità e isolamento sociale nel paziente con demenza”. Approfondimento scientifico su un disturbo a cui si associa anche un deterioramento cognitivo
2 Luigi Fruscio nuovo direttore amministrativo della Asl Bari Luigi Fruscio nuovo direttore amministrativo della Asl Bari Il manager barlettano è stato scelto dal dg Sanguedolce
Alessandro Delle Donne: «Lascio l'Asl Bt dopo un percorso di crescita verticale» Alessandro Delle Donne: «Lascio l'Asl Bt dopo un percorso di crescita verticale» Il messaggio in vista dell'incarico di Direttore Generale dell'Irccs Oncologico di Bari
3 Alessandro Delle Donne, il dg Asl Bt Commissario straordinario a Bari Alessandro Delle Donne, il dg Asl Bt Commissario straordinario a Bari Delle Donne era stato nominato Direttore Generale della Asl Bt dalla Giunta della Regione Puglia nel 2018
Maxi concorso infermieri, l'Asl Bari chiede di riattivare le procedure Maxi concorso infermieri, l'Asl Bari chiede di riattivare le procedure Le prove si terranno presumibilmente a febbraio: quasi 17mila candidati
Il dottor Delvecchio riconfermato presidente Omceo della provincia Barletta-Andria-Trani Il dottor Delvecchio riconfermato presidente Omceo della provincia Barletta-Andria-Trani «Sono già a lavoro con accresciuto impegno e spirito di servizio»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.