io... Donna
io... Donna
Eventi

“ io …Donna,” di Matteo Bonadies diventerà pellicola

Il regista è Pino Quartullo e protagonista l’attore andriese Riccardo Scamarcio. Gran parte delle scene interesseranno il territorio della Sesta Provincia

Matteo Bonadies, scrittore barlettano, ha prescelto la sedicesima edizione " Città 2010 del Libro" di Campi Salentina, rassegna nazionale degli autori e degli editori, per comunicare in anteprima che un suo romanzo " io …Donna," diventerà un cortometraggio per la regia di Pino Quartullo.

Bonadies il 27 scorso è stato invitato dagli organizzatori della consolidata rassegna nazionale salentina a raccontare " Vita di Coppie", trenta racconti brevi che incidono attuali, sul progresso-regresso delle trasformazioni della convivenza a due. La presentazione dell'ultimo romanzo dello scrittore barlettano è stata curata dal giornalista Michele Sarcinelli.

La novità della serata salentina è stata che due lavori letterari sono stati presentati nella stessa occasione. Il primo " Giovanni Paolo II- Scienza e Verità ", scritto da Mario Castellana, docente all'università del Salento. A seguire l'ultimo lavoro di Bonadies. Inevitabile la condizione e contraddizione sacra e profana dei due scritti, sottolineata anche dal simpatico rumoreggiare del folto pubblico che ha gradito l'antitesi e le maliziose domande, rivolte, ironiche e spregiudicate da Sarcinelli all'autore di " Vita di Coppie".

Anche il dibattito che ne è conseguito, vivacissimo, ha premiato l'idea antitetica dei due lavori. Quasi nessuno poteva però supporre che, nell'occasione, sarebbe stata comunicata la realizzazione del cortometraggio tratto dal libro " io …Donna," di Matteo Bonadies che, oltre essere affidato alla regia di Pino Quartullo, dovrebbe prevedere, quale protagonista Riccardo Scamarcio. La comunicazione della realizzazione della pellicola è nata più che altro dall'incontenibile indiscrezione conosciuta, sin dallo scorso 11 novembre, dal giornalista Sarcinelli, che sapeva della costituzione della EMMEBI PRODUCTIONS, della quale Matteo Bonadies detiene quasi il totale controllo societario. Il corto sarà girato a Roma ma gran parte delle scene interesseranno il territorio della Sesta Provincia.




  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Alla presentazione l'autore Nino Vinella, l'associazione Pugliesi nel mondo e l’ex velocista Franco Ossola
1 “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia La mamma di Nunzia, la sua professoressa e i suoi compagni la ricordano come “la ragazza dai lunghi capelli ricci e rossi, tenace e con la voglia di vivere”
“Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" “Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" Presentazione del libro questa sera al Castello
Capitolo Vita: la storia di Nunzia, giovane di Barletta portata via dal cancro Capitolo Vita: la storia di Nunzia, giovane di Barletta portata via dal cancro Sabato verrà presentato il libro nella Parrocchia di San Paolo Apostolo
L'autrice molfettese Verdiana Emme presenta il suo libro a Barletta L'autrice molfettese Verdiana Emme presenta il suo libro a Barletta Oggi alle 18 l'incontro nella sala conferenze del castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.