Legambiente Barletta
Legambiente Barletta
Eventi

“Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente

Se ne parlerà il 19 gennaio nell’auditorium del liceo scientifico

Si terrà il 19 Gennaio 2023, alle ore 9,30, presso l'Auditorium Liceo Scientifico Statale "C. Cafiero" di Barletta, il convegno "Inquinamento e contaminazione matrici ambientali: accertamento, strategie di intervento e prospettive per un futuro migliore". L'incontro, organizzato dal Circolo Legambiente di Barletta, sarà pubblico e aperto a tutti coloro che vorranno approfondire l'annoso problema della contaminazione delle matrici ambientali a causa dei persistenti fattori inquinanti presenti sul nostro territorio.

Alla divulgazione e al confronto con la cittadinanza che interverrà, offriranno un prezioso contributo gli interventi dei relatori in programma: il Direttore Generale di ARPA Puglia Vito Bruno, il Dirigente del CNR- IRSA Vito Uricchio e il Presidente Nazionale di Legambiente Stefano Ciafani. Auspichiamo l'intervento della locale Amministrazione comunale, invitata a partecipare tramite il Sindaco Mino Cannito.

Ringraziamo sin d'ora per l'ospitalità e l'attenzione alla tematica la Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico Statale "C. Cafiero" di Barletta che ha offerto ospitalità all'evento in programma.
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
12 Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Interviene Raffaele Corvasce, presidente del circolo Legambiente di Barletta
Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un segno di rinascita per una vita scomparsa prematuramente
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Gli incontri nelle varie zone della Puglia
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
Legambiente, nuova luce per i giardini Baden Powell a Barletta Legambiente, nuova luce per i giardini Baden Powell a Barletta «Non si è fatta attendere la risposta dell'assessora Ricatti»
25 novembre: ai Giardini Baden Powell una panchina tutta rossa 25 novembre: ai Giardini Baden Powell una panchina tutta rossa Sarà il simbolo della lotta alla violenza contro le donne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.