Albero cementato
Albero cementato
Attualità

Alberi "cementati", Legambiente: «Al peggio non c'è mai fine»

La nota dell'associzione in seguito all'episodio di via Vittorio Veneto

«Non serve scrivere fiumi di parole su come viene gestita la nostra città, la triste realtà è sotto gli occhi di tutti». Così, Legambiente sui propri canali social in riferimento all'episodio degli alberi "cementati" in via Vittorio Veneto nel corso dei lavori per la realizzazione del secondo fronte della stazione Bari-nord.

«Da pochissimi anni a questa parte abbiamo imparato che non c'è mai fine al peggio e quando pensiamo di averle viste tutte, quando pensiamo che non si può scendere più in basso di così, arriva il colpo da campione che ci mostra che c'è sempre margine per peggiorare le cose. Siamo sempre stati mossi da buoni propositi, critici ma mai distruttivi, sempre propositivi e collaborativi, ma ci sembra di avere a che fare con gente bipolare; programmiamo progetti e percorsi virtuosi con il dr Jekyll, ma ci ritroviamo nella realtà a fare i conti con mr Hyde. Si sarebbero potute realizzare mille passerelle amovibili, sistemi che garantissero il passaggio pedonale senza per questo far danno agli alberi, ma la scelta è coerente ed in linea a tutto il resto della gestione, la peggiore; un concentrato di premi nobel di superficialità e incompetenza».
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta L'iniziativa voluta da Legambiente nel Parco dell'Umanità
Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Ecco il bilancio delle attività svolte dall’associazione lo scorso week-end
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.