A CB BCD B B BB EF FD
A CB BCD B B BB EF FD
La città

Il barlettano Vincenzo Daloiso vince il “Campionato Italiano di Pasticceria Seniores” - INTERVISTA

«Viaggerò molto alle ricerca di nuove esperienze e soprattutto nuove idee»

"Nessuna situazione è veramente disperata fin quando puoi provare a raggiungere il tuo obiettivo con un nuovo piano", una citazione di Willy il coyote che ha da sempre inspirato il pasticcere Vincenzo Daloiso e che lo stesso ha deciso di ricreare in cioccolato in occasione del Concorso nazionale SIEGEP 2023 organizzato da Italian Exibition GROUP in collaborazione con CONPAINT.

Classe 1996, Daloiso è nato a Barletta ed ha frequentato l'Istituto Alberghiero. La sua attività lavorativa ha avuto inizio nella pasticceria di famiglia sita in città e ed il talento, la passione e la determinazione lo hanno portato a lavorare prima in Cina e poi a Londra.

Una carriera corposa nonostante la giovane età del pasticcere, ma già piena di soddisfazioni e riconoscimenti come quello conseguito proprio la scorsa settimana a Rimini alla cui preparazione il giovane barlettano si stava dedicando ormai da otto mesi durante i quali ha scelto di rinunciare anche al suo lavoro.

Il più importante fra quelli di pasticceria, il concorso si è svolto a Rimini ed ha contato un'ampia giuria di prestigio formata da maestri provenienti dalle associazioni APEI e AMPI.

La competizione ha visto protagonisti professionisti provenienti da tutta la penisola di età superiore a ventitré anni, per la precisione sei di loro giunti a questo step tramite delle precedenti vittorie regionali, che si sono cimentati nella realizzazione di una torta al cioccolato e di una scultura al cioccolato.

«Devo la mia vittoria - ha raccontato Daloiso - a ciò che ho creato in 10 ore in cui ho lavorato senza sosta. Il tema della competizione erano i "Grandi dell'animazione" ed io, per l'occasione, ho realizzato, davanti ai giudici senza avere nulla di già pronto, una torta al cioccolato che ho chiamato "Chocolate Bomb" nel cui cuore ho inserito una "bomba" poiché la mia creazione si ispirava a Willy il coyote che, nei cartoni animati che lo ritraggono, usa dinamite e bombe».
F B C F B A A BA ED D EAD E F F C B F C
«Per dare l'idea di esplosione ho completato il dolce con delle fiamme. Per il ripieno ho realizzato una preparazione composta da crema al cioccolato, un babà imbevuto al grume di cacao (una parte del cioccolato ndr), una crema alla mandorla, una gelatina al mandarino, una crema alla vaniglia e un'altra crema al cioccolato».

«Di Willy ho sempre amato la sua tenacia, la sua caparbietà è il suo non darsi mai per vinto, anche dopo un'esplosione ed è stata proprio la mia tenacia, come quella del coyote - afferma Daloiso - che mi ha dato modo di vincere l'intera competizione ed i tre premi speciali nonché quello di miglior torta al cioccolato, miglior pulizia e miglior scultura artistica in cioccolato».

Ha nuovi progetti in cantiere?
«Dopo la vittoria sono tornato subito a lavorare nell'attività di famiglia. Tuttavia sono quotidianamente mosso dalla mia instancabile voglia di crescere e da una passione innata per la pasticceria, quindi sicuramente prossimamente viaggerò molto alle ricerca di nuove esperienze e soprattutto nuove idee».
  • Intervista
  • Premiazione
Altri contenuti a tema
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei Carabinieri sulla situazione nella Bat
“Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco “Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco Intervista a Francesca Falco, dirigente del Commissariato di PS di Barletta: «Le donne conferiscono sensibilità alla divisa»
La Bat tra risorse e limiti: il punto con Mario Landriscina, direttore Assoturismo Confesercenti La Bat tra risorse e limiti: il punto con Mario Landriscina, direttore Assoturismo Confesercenti «Purtroppo i numeri relegano la zona della Puglia Imperiale agli ultimi posti dello sviluppo commerciale-imprenditoriale-turistico della nostra regione»
1 Al barlettano Nicola Di Fidio il premio nazionale "con.Scienze" 21/22 Al barlettano Nicola Di Fidio il premio nazionale "con.Scienze" 21/22 Talento e ambizione gli ingredienti dei suoi risultati in ambito scientifico
Premiati i vincitori del 7° Concorso artistico-letterario “Le nostre sfide” Premiati i vincitori del 7° Concorso artistico-letterario “Le nostre sfide” Per i giovani studenti buoni per l’acquisto di libri e materiale didattico, diplomi e targhe commemorative
Trofeo Eraclio d'Oro 2023: tutti i vincitori Trofeo Eraclio d'Oro 2023: tutti i vincitori Grande successo per l’ottava edizione del concorso culinario
9 La miglior pasta d’Olanda ha origini da Barletta: «Ricordo della mia bisnonna» La miglior pasta d’Olanda ha origini da Barletta: «Ricordo della mia bisnonna» Con le sue orecchiette la chef Gabriella Ficarelli, che gestisce un ristorante italiano in Olanda, ha conquistato la giuria del “NK Lekkerste Pasta”
"Aspirante nutrizionista" ma già influencer, l'esperienza della barlettana Floriana Bellino "Aspirante nutrizionista" ma già influencer, l'esperienza della barlettana Floriana Bellino Classe 1999, su Instagram sta spopolando con la sua pagina a tema educazione nutrizionale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.