Legambiente ripulisce il molo di Levante
Legambiente ripulisce il molo di Levante
Territorio

Giornata della Terra, a Barletta domani un clean-up delle spiagge

Da Ponente a Levante, ritrovo alle 15 per contribuire alla cura dell'ambiente

In occasione della giornata della Terra, che ricorre il 22 aprile, l'associazione "Retake Barletta", "Ditelo ai bambini" e "Wolatoka" organizzano un'iniziativa di pulizia delle spiagge della città, dalle ore 15:00 di domani.

Il clean-up avverrà lungo il percorso costiero da Levante a Ponente. Ciascun partecipante potrà scegliere la zona a cui dedicarsi. Per la zona Levante, il punto di partenza è lo stabilimento balneare A.N.M.I., invece per la zona Ponente il luogo di ritrovo è il "Kalos beach".

Sarà un momento per unire le forze e lavorare per un obiettivo comune. Lo scopo dell'evento è infatti sensibilizzare la comunità sull'importanza di preservare l'ambiente e di contribuire alla cura del nostro mare.

Per partecipare è necessario portare i guanti e/o pinze per la pulizia, mentre i sacchetti saranno forniti dall'associazione. Si consiglia un abbigliamento comodo.

È possibile compilare il form di registrazione a questo link.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati La nota dell'amministrazione comunale
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Secondo monitoraggio ambientale, presentati i dati Secondo monitoraggio ambientale, presentati i dati Esaminate le possibili soluzioni per ridurre l'inquinamento della falda
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati Appuntamento martedì 9 maggio nella sala riunioni della Polizia Locale
Vallone Tittadegna, la vicenda si avvia alla conclusione Vallone Tittadegna, la vicenda si avvia alla conclusione La ricostruzione dell'ex assessore e ambientalista Anna Maria Riefolo
16 Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Esulta il subambientalista Antonio Binetti: «Sciopero della fame scelta giusta»
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.