Territorio

FEI a Barletta, verrà presentato uno studio esclusivo

In anteprima assoluta l’indagine di Nomisma Energia. Grandi novità per gasdotti e rigassificatori

Il Forum Energetico Internazionale 2010, presso il Castello di Barletta (16 e 17 giugno), vedrà la presentazione – riservata ai partecipanti al Forum – di uno studio esclusivo e senza precedenti riguardante lo stato delle infrastrutture per il gas e l'elettricità in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Lo studio è durato alcuni mesi ed ha permesso di censire tutte le opere in progetto o in via di cantieramento, assegnando ad ognuna un rating di fattibilità.

Realizzato da Nomisma Energia, società indipendente di ricerca in campo energetico e ambientale, lo studio darà conto dello stato e delle novità riguardanti gasdotti (IGI-Poseidon, TAP, Greenstream, Galsi) e rigassificatori (OLT LNG, terminale di Porto Empedocle, rigassificatore di Zaule), ma anche dello stato delle infrastrutture per l'elettricità, con una ricca parte su simulazioni e scenari oltre che su dati aggiornati riguardanti consumi, richiesta e capacità.

Gli impianti per l'energia saranno infatti tema portante dell'edizione 2010 del Forum, che proprio dal problema della crescente necessità di infrastrutture per produzione e trasporto di energia prende le mosse.

La Manifestazione, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si propone di evidenziare i problemi e le esigenze del mondo energetico nazionale e non solo.

La ricerca di Nomisma Energia verrà presentata in apertura del Forum; seguirà un programma ricchissimo di appuntamenti, con sessioni dedicate ai diversi settori dell'energia: gas, elettricità, nucleare e rinnovabili.

Chiude il Forum la tavola rotonda "Le nuove infrastrutture energetiche in Italia e nell'Unione Europea: i tempi di realizzazione", moderata da Maurizio Melis di Radio 24, cui parteciperanno grandi nomi tra cui Stefano Saglia, Federico Testa, Alessandro Ortis, Luigi Iperti, Daslav Brkic e Giuseppe Bolla.

FEI 2010 si chiude venerdì 18 giugno con una visita tecnica al campo fotovoltaico di Trinitapoli (BAT), realizzato dalla Effepi Solar, ultima nata del Gruppo Piccinini.

Il Forum è aperto a tutti previa iscrizione gratuita sul sito www.feiforum.it
  • Evento
  • Forum
  • Energia
  • Nucleare
Altri contenuti a tema
Domenica nei giardini del Castello di Barletta la "Festa dei colori" Domenica nei giardini del Castello di Barletta la "Festa dei colori" Una giornata dedicata al benessere psico-fisico, alla danza e alla meditazione
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Al Future center si parla di efficientamento energetico Al Future center si parla di efficientamento energetico Appuntamento con "Effects" alle ore 15
Cambia l'orario e il luogo dell'evento con Sabina Guzzati Cambia l'orario e il luogo dell'evento con Sabina Guzzati Presenterà il suo libro d'esordio "2119. La disfatta dei Sapiens"
Prorogata fino al 2 dicembre la mostra “Ditelo ai bambini” Prorogata fino al 2 dicembre la mostra “Ditelo ai bambini” Il programma delle conferenze in calendario sino a questo sabato
Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Restano gli interrogativi sulla sua abolizione
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led L'intervento consentirà un risparmio di energia elettrica di circa l’80%
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.