Farmacia
Farmacia
La città

«Di notte le farmacie di Barletta sono esposte a molti pericoli»

L’appello di una farmacista: «Facciamo subito qualcosa prima di eventi irrimediabili»

Le farmacie rappresentano per una città il luogo di presidio della salute, a cui rivolgersi per un aiuto o un'emergenza quando si sta male. Desta preoccupazione la segnalazione giunta da una farmacista di Barletta, che vorrebbe divulgare un appello a tutta la cittadinanza a seguito di un brutto episodio accaduto questa notte, per sensibilizzare tutti alla necessità di maggiori controlli a tutela della vivibilità della nostra città.

«Stanotte abbiamo vissuto un vero incubo: con atteggiamento molesto e insistente sono arrivati in farmacia due uomini di nazionalità marocchina in evidente stato di alterazione che pretendevano psicofarmaci, assolutamente non vendibili senza prescrizione medica. Non riuscivamo a mandarli via. Abbiamo chiamato i Carabinieri e il 118 per risolvere la situazione, ma abbiamo avuto davvero paura».

«Le farmacie che fanno il turno di notte sono esposte a molti pericoli – racconta ancora la farmacista - considerando che c'è molta gente beatamente in giro in piena notte che si rivolge a noi come se fossimo normalmente in pieno giorno, persino per un pacchetto di caramelle. È intollerabile e preoccupante, soprattutto di notte, vedere che girano in città questi uomini che si stonano, comprano vino a pochi centesimi e pretendono farmaci, diventando così incoscienti dei gesti che fanno o potrebbero fare. Sarebbe meglio non dare a queste persone quei soldi che chiedono al di fuori dei supermercati e delle attività, perché così alimentiamo ancora di più questo pericolo».

«Non viviamo in una grossa metropoli, siamo a Barletta, una città di 100mila anime: conosciamo la nostra città e dovremmo fare subito qualcosa per prevenire eventi irrimediabili. Come possiamo risolvere questo problema prima che diventi sempre più pericoloso?».
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna «Ci sono persone che hanno perso tutto», i due barlettani vivono a Cesena da 20 anni
Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Sopralluogo dei tecnici comunali dopo la segnalazione dei residenti
Situazione via Canne: fuga di gas fermata Situazione via Canne: fuga di gas fermata Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti
Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Si sta procedendo all'evacuazione degli edifici nelle vicinanze
Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città In mattinata il sindaco Cannito aveva convocato il C.O.C. per monitorare l'andamento della situazione
3 Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Si auspicano soluzioni reali, come dossi rallentatori o "VeloOK"
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
1 Barletta come nel Far West, assalto al portavalori in pieno giorno Barletta come nel Far West, assalto al portavalori in pieno giorno In corso di quantificazione il bottino della rapina in via Canne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.