Alluvione a Cesena
Alluvione a Cesena
Cronaca

Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna

«Ci sono persone che hanno perso tutto», i due barlettani vivono a Cesena da 20 anni

Da giorni giungono immagini che ritraggono un'Emilia Romagna come non l'abbiamo mai vista. La furia dell'acqua ha invaso la regione senza dare tregua ai suoi abitanti.

La testimonianza arriva da due barlettani, Carmine e Flora , residenti a Cesena dal 2003.

Flora ci racconta: "Io lavoro in un centro commerciale che attualmente è chiuso al pubblico perché è stato letteralmente invaso dall'acqua, mio marito lavora come infermiere. Da quando siamo qui non abbiamo mai vissuto un'esperienza simile."

"La situazione è davvero drammatica specie per le famiglie che vivono a ridosso del fiume Savio e per le frane verificatesi nelle prime colline di Cesena. Purtroppo ci sono state delle vittime e la situazione in alcuni punti è davvero drammatica. Ci sono persone che hanno perso tutto e i danni sembrerebbero al quanto ingenti."

Ci racconta anche come l'amministrazione locale sta affrontando questo momento così complesso. "Il sindaco Enzo Lattuca tiene costantemente informata la popolazione attraverso i canali telematici, dispensando utili disposizioni di comportamento. Mi preme sottolineare l'efficienza di tale amministrazione comunale e la celerità nel dare la preallerta alla popolazione con 24 ore di anticipo evitando secondo noi una situazione ancor più drammatica di quella attuale".

La signora Flora conclude dicendo: "Cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le persone che attualmente sono impegnate in prima linea."
  • Situazione di pericolo
  • Grandi emergenze
Altri contenuti a tema
Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Sopralluogo dei tecnici comunali dopo la segnalazione dei residenti
Situazione via Canne: fuga di gas fermata Situazione via Canne: fuga di gas fermata Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti
Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Si sta procedendo all'evacuazione degli edifici nelle vicinanze
Allerta tsunami, in azione anche i volontari dell'ANPS Barletta Allerta tsunami, in azione anche i volontari dell'ANPS Barletta Effettuato un monitoraggio della costa barlettana
Allerta tsunami, nottata di emergenza a Barletta: le parole del sindaco Cannito Allerta tsunami, nottata di emergenza a Barletta: le parole del sindaco Cannito «È stata una specie di prova generale che ci ha visti uniti, pronti e pienamente operativi»
Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città In mattinata il sindaco Cannito aveva convocato il C.O.C. per monitorare l'andamento della situazione
3 Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Si auspicano soluzioni reali, come dossi rallentatori o "VeloOK"
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.