Delegazione Provinciale di Bari - Guardia d'Onore Reali Tombe del Pantheon
Delegazione Provinciale di Bari - Guardia d'Onore Reali Tombe del Pantheon
Associazioni

Conferita la Medaglia al Merito al delegato Bat Alberto De Nisi

Gli altri riconoscimenti sono stati conferiti a: Don Stefano Trio, Grand'Uff. Vitantonio Colucci, Dott.ssa Amalia Perrone

Si è tenuto sabato scorso, 12 novembre 2022, il 2° Convegno Nazionale di Studi "Il Corpus Nummorum Italicorum: genesi ed eredità scientifica" in cui sono state conferite quattro Medaglie al Merito delle Delegazione Provinciale di Bari. L'ambito riconoscimento è stato personalmente consegnato dal Presidente dell'Istituto Capitano di Vascello Dott. Ugo d'Atri e dall'Ispettore per la Regione Puglia e Delegato per la Provincia di Bari, Prof. Luca Lombardi a: Don Stefano Trio, Alberto De Nisi (Delegato BAT), Grand'Uff. Vitantonio Colucci, Dott.ssa Amalia Perrone.

«La Delegazione Provinciale di Bari dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon, guidata dal Prof. Luca Lombardi, ha il compito di fornire con i propri membri una Guardia d'Onore alle Tombe dei Sovrani d'Italia e di rappresentare l'Istituto nella provincia del capoluogo della Puglia, promuovendo eventi culturali di alto profilo, funzioni religiose solenni, iniziative storico-commemorative, cerimonie militari, azioni benefiche.

Tali impegni vengono perseguiti con rigore e profonda dedizione come tributo di riconoscenza alla storia di Casa Savoia, fautrice all'Unità nazionale, con lo scopo di custodirne e tramandarne i valori fondanti. La Delegazione inoltre promuove le tradizioni militari italiane, cura i rapporti con le istituzioni civili, con le Forze Armate, con le Associazioni Combattentistiche e d'Arma e consolida i vincoli di amicizia e di solidarietà tra le Guardie d'Onore».
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo La partecipazione a un evento religioso attesissimo sotto la guida del delegato Alberto De Nisi
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla Matteucci: «Estranei all'iniziativa»
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» «L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta
La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo Promosso un rapporto sinergico per sostenere i più deboli
Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Deposito in corso Vittorio Emanuele 131
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.