Albero caduto in via Petrarca
Albero caduto in via Petrarca
La città

Cade albero in via Petrarca, la denuncia del comitato di quartiere zona 167

La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Un'altra giornata, un altro albero crollato. Questa volta il protagonista dell'ennesimo episodio di "auto-demolizione verde" è un albero di via Petrarca, che, senza preavviso, ha deciso di abbandonare la sua stanca esistenza e schiantarsi al suolo. Nonostante la fortuna che ha evitato l'ennesima tragedia, ci si chiede: quanto ancora dovremo affidarci al caso per evitare vittime?». Così Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella per il comitato di quartiere zona 167.

«Come Comitato della Zona 167, ci uniamo al coro (ormai stanco) dei cittadini che da anni segnalano lo stato di abbandono del verde pubblico. Le nostre richieste sono sempre le stesse: manutenzione ordinaria, messa in sicurezza e un minimo di rispetto per chi vive in questa città. Eppure, sembra che per questa amministrazione la manutenzione del verde sia paragonabile a una leggenda metropolitana: tutti ne parlano, ma nessuno l'ha mai vista. L'albero caduto in via Petrarca non è un caso isolato, ma l'ennesima dimostrazione di come il verde urbano a Barletta venga trattato. Abbiamo la marcata impressione che il verde costituisca più un costo da tagliare piuttosto che un investimento per il futuro. Potremmo parlare di incuria, ma sarebbe riduttivo. Qui si tratta di totale menefreghismo, di scelte politiche che preferiscono investire in opere di facciata piuttosto che nella sicurezza quotidiana dei cittadini. Non è la prima volta che segnaliamo il problema. Oltre ai furti e ai danneggiamenti, dobbiamo fare attenzione anche a dove parcheggiamo le auto o camminiamo per evitare che ci cada un ramo in testa. La risposta dell'amministrazione? Silenzio assordante e passerelle mediatiche.

Ci chiediamo: cosa stanno aspettando? Una tragedia che finalmente riempia i titoli dei giornali nazionali? Forse solo allora qualcuno si degnerà di intervenire. Nel frattempo, noi cittadini continuiamo a vivere nel terrore, schivando alberi e sopportando il degrado. Chiediamo con forza che il Comune metta finalmente in atto un piano serio di manutenzione del verde pubblico, coinvolgendo esperti e prevedendo verifiche periodiche dello stato di salute degli alberi. Non accettiamo più scuse, non tolleriamo più ritardi. Ogni giorno perso potrebbe essere il giorno in cui accadrà l'irreparabile».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: «Altro albero caduto in via Boccaccio, per l’amministrazione il verde non è una priorità» Comitato di zona 167: «Altro albero caduto in via Boccaccio, per l’amministrazione il verde non è una priorità» La nota dei referenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Comitato zona 167: «Il nuovo polo dell'infanzia passo in avanti per il quartiere» Comitato zona 167: «Il nuovo polo dell'infanzia passo in avanti per il quartiere» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere: «Basta sturumentalizzazioni politiche della 167» Il comitato di quartiere: «Basta sturumentalizzazioni politiche della 167» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.