La festa della Beata Vergine di Lourdes. <span>Foto Giuseppe Schiavone</span>
La festa della Beata Vergine di Lourdes. Foto Giuseppe Schiavone
Religioni

Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani

L’Arcivescovo: «Momento di fede e di speranza per i fratelli ammalati»

Si è tenuto ieri 11 febbraio il forte momento di fede dedicato alla Vergine Maria di Lourdes prima con la Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo e poi con la processione nei confini parrocchiali della Basilica del Santo Sepolcro.

Protagonisti gli ammalati della sottosezione Unitalsi di Barletta, che come gli ammalati cristiani di tutto il mondo, sono legati in maniera indissolubile con la devozione alla Vergine di Lourdes.Il Parroco don Mauro Dibenedetto ha infatti preannunciato che il prossimo anno la statua presente nella Basilica compirà 110 anni, momento quindi speciale per la Comunità, mentre in questo anno l'Unitalsi nazionale ha compiuto 120 anni dalla sua nascita. L'Arcivescovo ha inoltre dato l'annuncio del prossimo pellegrinaggio a Lourdes che si terrà nel mese di Luglio e che partirà dalla nostra Arcidiocesi, mentre la presidente della sottosezione Unitalsi di Barletta Margherita Loffredo invita coloro i quali fossero interessati ad iscriversi presso la sede Unitalsi di Via Mura del Carmine.

Continua quindi l'impegno della Chiesa diocesana e cittadina nella cura e nell'assistenza degli ammalati sotto lo sguardo protettivo della Madonna di Lourdes, un dato significativo sono le parole di Mons. D'Ascenzo: «Papa Francesco ci dice che nessuno è incurabile, tutti hanno bisogno della nostra vicinanza. Bisogna vivere la nostra vita nell'attenzione e nella cura degli altri».

Numerose invece le attività della sottosezione Unitalsi di Barletta: «Nella nostra sezione ci sono attività non solo riguardanti la cura degli ammalati, ma ci sono anche quelle per bimbi e giovani, oltre l'opportunità di vivere nel volontariato di prossimità l'esperienza del servizio civile», ha dichiarato la presidente Margherita Loffredo.
  • Processione
  • Santo Sepolcro
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa, la processione penitenziale del venerdì santo Riti della Settimana Santa, la processione penitenziale del venerdì santo L'appuntamento più suggestivo per la devozione barlettana
Quaresima a Barletta, alla scoperta di riti e simboli: l’urna del Venerdì Santo Quaresima a Barletta, alla scoperta di riti e simboli: l’urna del Venerdì Santo Il profondo voto del 1656 con il suo segno visivo più importante
"Ave crux, spes unica", la pietà e la fede di Barletta nel rito dell'Ora della Croce "Ave crux, spes unica", la pietà e la fede di Barletta nel rito dell'Ora della Croce Si ripeterà ogni venerdì di Quaresima alle ore 14:30 nella Basilica del Sepolcro
Torna la festa per la Madonna di Lourdes: «Sull’esempio di Maria, fiducia e speranza nel Signore» Torna la festa per la Madonna di Lourdes: «Sull’esempio di Maria, fiducia e speranza nel Signore» Le parole del parroco del Sepolcro di Barletta, don Mauro Dibenedetto
Padre Patton, Custode della Terrasanta, ospite a Barletta Padre Patton, Custode della Terrasanta, ospite a Barletta Don Mauro: «Testimonianza di chi vive nei crocevia della storia e delle grandi tre religioni monoteiste»
San Martino, la tradizione tra castagne e solidarietà San Martino, la tradizione tra castagne e solidarietà Alla Basilica del Santo Sepolcro grande partecipazione per l'evento. Don Mauro: «Momento di fraternità e gioia»
Torna "Il sole di San Martino" alla Basilica del Santo Sepolcro di Barletta Torna "Il sole di San Martino" alla Basilica del Santo Sepolcro di Barletta Carità e condivisione: sarà possibile degustare castagne, dolci e accompagnati da musica dal vivo
La mostra fotografica per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce La mostra fotografica per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce ​In esposizione 12 pannelli bifacciali contenenti 36 scatti in bianco nero
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.