San Paquale Baylon
San Paquale Baylon
Religioni

Barletta, una festa per San Pasquale Baylon

A Santa Maria della Vittoria in nome del teologo dell'Eucarestia. Invitati tutti coloro che portano il nome del Santo

A Barletta il 17 maggio si svolgerà, presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria (unità pastorale del Centro Storico di Barletta), la Santa Messa solenne (ore 19) presieduta dal vicario generale mons. Savino Giannotti e celebrata da mons. Giuseppe Paolillo e don Stefano Montarone, per San Pasquale Baylon.

La messa sarà preceduta dalla processione introitale (ore 18.30) che partirà dalla chiesa del Purgatorio per arrivare alla chiesa parrocchiale in cui si svolgerà la messa.

San Pasquale Baylon nacque in Aragona il 16 maggio 1540, giorno di Pentecoste. Di umili origini, sin da piccolo venne avviato al pascolo delle greggi. Durante il lavoro si isolava speso per pregare. A 18 anni chiese di essere ammesso nel convento dei francescani Alcantarini di S. Maria di Loreto, da cui venne respinto, forse per la giovane età. Tuttavia non si perse d'animo, venendo ammesso al noviziato il 2 febbraio 1564. Fu favorito dagli straordinari doni dello Spirito Santo, tra cui quello della sapienza infusa, benché illetterato era costantemente richiesto da tanti illustri personaggi per ottenere consigli.
Tutta la sua vita fu caratterizzata da un profondo amore per l'Eucarestia che gli valse il titolo di "teologo dell'Eucarestia". Morì presso Valencia il 17 maggio 1592, domenica di Pentecoste.

Insomma un Santo nato dal basso e arrivato alla Santità grazie alla sua umiltà. Un bell'evento che vede invitati tutti coloro che portano il nome del Santo.

L'iniziativa è anche nata per ripopolare la parrocchia di S. Maria della Vittoria, che sta vedendo sempre più banchi vuoti, un vero e proprio impoverimento di fede da parte di una popolazione, quella barlettana, da sempre votata alla venerazione della Madonna. Ricordiamoci dunque che si è cristiani non solo a maggio, ma durante tutta la propria esistenza.
  • Religione
  • Chiesa cattolica
  • Santa Messa
Altri contenuti a tema
I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta Le celebrazioni della parrocchia Sant'Andrea culminano con la processione del 20 aprile
Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Una riflessione di Michele Grimaldi, direttore dell'Archivio di Stato
Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il nostro percorso nelle chiese di Barletta nella sera dei “Sepolcri”, ma qualche bellissima chiesa resta purtroppo chiusa
I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo Appuntamento questa sera alle 19
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Lo annuncia il postulatore della causa Mons. Sabino Amedeo Lattanzio
L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento
Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Da oggi il via al triduo di preparazione per le solenni celebrazioni in onore di Sant’Agata
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.