Eventi

Barletta, tutte le cerimonie per il 25 aprile

Anniversario della Liberazione, ecco gli eventi

Le manifestazioni programmate dal Comune di Barletta per il 25 aprile, in occasione del 65° anniversario della Liberazione, si articoleranno nel modo seguente:

•Sabato 24 aprile

Ore 10.30 – Onore ai caduti del Caposaldo Cittiglio (in prossimità del ponte sull'Ofanto), dove nel settembre 1943 una postazione militare disposta dal colonnello Francesco Grasso si oppose valorosamente ai nazisti.

Ore 18.30 – In piazza G. Damato (Monte di Pietà) incontro pubblico, a cura dell'Associazione La Democrazia delle parole: "Dialogo sulla Costituzione, Libertà, Diritti, Cittadinanza".

Presenti:

Nicola Maffei, Sindaco di Barletta
Marco Guida, Segretario Distrettuale dell'Associazione Nazionale Magistrati
Francesco Messina, Giudice Tribunale di Trani
Victor Rivera Magos, La Democrazia delle Parole
Luigi Dicuonzo, Archivio della Resistenza e della Memoria.

•Domenica 25 aprile

Ore 10.30 – Palazzo di Città. Formazione del corteo.
Ore 10.45 – Chiesa Monte di Pietà. Celebrazione Santa Messa.
Ore 11.30 – Ricomposizione del corteo e sfilata per le principali vie cittadine
Ore 11.45 – Piazza Caduti in guerra. Onori militari ai caduti e ai martiri del 12 settembre 1943. Picchetto militare dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" e della Polizia Municipale di Barletta.

Le iniziative del 25 aprile saranno presenziate dal Sindaco, ing. Nicola Maffei.

La Santa Messa sarà celebrata da Mons. Filippo Salvo, Vicario Episcopale, - Scola Cantorum della Parrocchia San Paolo Apostolo.
Onori del picchetto dell'82° Fanteria "Torino" - Barletta e del picchetto del Corpo di Polizia Municipale.
Interventi, nel corso della manifestazioni, a cura dell'Archivio della Resistenza e della Memoria e delle associazioni: ARCI Carlo Cafiero ("Un lume di Resistenza"); Liberincipit ("Dal diario del colonnello Francesco Grasso"); La Democrazia delle parole ("Letture dalla Costituzione"); Wolakota ("Il partigiano Vito Cuonzo").
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Anniversario
  • Santa Messa
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta A tu per tu con il sindaco, a Palazzo di Città i ragazzi della "Fieramosca" di Barletta I giovani alunni hanno incontrato sindaco e vicesindaco, ponendo domande con curiosità
Le celebrazioni per il 25 aprile a Barletta Le celebrazioni per il 25 aprile a Barletta Tutti gli appuntamenti per la festa della Liberazione
Domani l'anniversario della dedicazione della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore Domani l'anniversario della dedicazione della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore Alle 19.30 la celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo d'Ascenzo
Una Santa Messa per i sacerdoti defunti Una Santa Messa per i sacerdoti defunti Alle 10.30 celebrazione aperta alla cittadinanza
Perdonanza Celestiniana: le celebrazioni liturgiche per il 28 e 29 agosto Perdonanza Celestiniana: le celebrazioni liturgiche per il 28 e 29 agosto Si terranno presso la Chiesa del Monastero di S. Ruggero in Barletta
16 anni fa ci lasciava Don Gino Spadaro 16 anni fa ci lasciava Don Gino Spadaro Questa sera nella parrocchia di Sant'Andrea una Messa a lui dedicata
È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta È venuto a mancare l'ing. Gabriele Lionetti, fu sindaco di Barletta Scomparso all'età di 90 anni
Solennità del Corpus Domini, il calendario degli appuntamenti nella Diocesi Solennità del Corpus Domini, il calendario degli appuntamenti nella Diocesi Mons. D'Ascenzo: «L'unità della Chiesa è un dono da accogliere e custodire»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.