Mercato settimanale in sicurezza
Mercato settimanale in sicurezza
La città

Barletta in zona arancione, sabato torna il mercato settimanale

Sarà emanata una specifica ordinanza per organizzare tutti i servizi

Con il Decreto Legge n. 52 dello scorso 22 aprile, sono in vigore nuove misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle norme di contenimento dell'epidemia da Covid 19.
In linea con le disposizioni nazionali e in virtù del passaggio in zona arancione del territorio regionale pugliese, nel rispetto del limite orario stabilito dal "coprifuoco" e delle specifiche prescrizioni anti contagio, è permessa l'apertura di tutte le attività commerciali, dei saloni di barbieri, parrucchieri ed estetisti, lo svolgimento dei mercati.

Per le attività quali ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie, permarrà ancora il divieto di consumare cibi e bevande all'interno e nelle loro adiacenze. Consentita altresì la vendita con asporto di cibi e bevande dalle ore 5 alle 18 senza restrizioni, vietata invece dalle ore 18 alle 22 ai soggetti che svolgono, come attività prevalente, quella di bar senza cucina e altri esercizi simili. La consegna a domicilio continuerà ad essere autorizzata senza limiti di orario, purché nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.

Infine, applicando le già citate disposizioni del Governo, l'Amministrazione comunale di Barletta rende noto che sabato 1 maggio 2021 si svolgeranno il mercato settimanale del sabato e i mercatini rionali. A tal proposito sarà emanata dall'Ente una specifica ordinanza che, sulla base dei protocolli e delle linee guida, organizzerà e disciplinerà tutti i servizi collegati alle attività di vendita al pubblico, affinché siano svolte in modo da ridurre il rischio di contagio.
  • mercato
Altri contenuti a tema
18 Il mercato settimanale di Barletta non lascia in pace i residenti di via Rossini Il mercato settimanale di Barletta non lascia in pace i residenti di via Rossini La proposta: «Spostare il mercato nell'area che va da via Tommaso Traetta fino ad occupare tutto il parcheggio fronte ospedale»
Mercati posticipati a Barletta, «è stata l'ennesima sconfitta» Mercati posticipati a Barletta, «è stata l'ennesima sconfitta» Continua la bagarre: ecco il commento di Confesercenti, Confcommercio e Federcommercio
Il 2 gennaio si terrà a Barletta il mercato domenicale Il 2 gennaio si terrà a Barletta il mercato domenicale Dopo il risultato del mercato domenicale di Santo Stefano, verrà replicata l'iniziativa
Casambulanti: «Il mercato di Santo Stefano a Barletta sarà un mercato speciale» Casambulanti: «Il mercato di Santo Stefano a Barletta sarà un mercato speciale» Pareri in contrasto con le altre associazioni di categoria. Montaruli ringrazia il commissario Alecci
1 Mercati posticipati a Barletta, perplessità delle associazioni di categoria Mercati posticipati a Barletta, perplessità delle associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti e Federcommercio contro la decisione del Comune
Mercati rionali durante le festività: posticipati al giorno seguente Mercati rionali durante le festività: posticipati al giorno seguente Si terranno il giorno 26 dicembre e 2 gennaio
Mercati rionali, domani possibilità di apertura Mercati rionali, domani possibilità di apertura Ordinanza del sindaco: tutti i dettagli
Funziona il primo maggio dei mercati a Barletta Funziona il primo maggio dei mercati a Barletta L'ordinanza emessa dal sindaco Cannito ha consentito la riapertura dei mercati in città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.