Parco dell'Umanità
Parco dell'Umanità
La città

Barletta contro la guerra in Ucraina, mercoledì 2 marzo presidio al parco dell'Umanità

L'iniziativa promossa dalle associazioni del territorio

«Il conflitto tra Ucraina e Russia si è trasformato da minaccia a realtà. Una guerra, dopo questi anni difficili e destabilizzanti dal punto di vista politico ed economico, è un'opzione dalle ricadute inaccettabili». Inizia così la riflessione delle associazioni del territorio che invitano tutta la cittadinanza a partecipare al presidio contro la guerra in Ucraina che si svolgerà il 2 marzo, a partire dalle ore 17:30, presso il parco dell'Umanità.

«È assolutamente necessario fermare i carri armati, le navi, gli aerei da guerra, e tornare a riparlare di politiche di demilitarizzazione. La diplomazia deve tornare al centro della risoluzione dei conflitti, mediante accordi "mettendo attorno ad un tavolo" le istituzioni che hanno il potere di assumere decisioni. L'Unione Europea si fonda sul principio indissolubile della pace e, perciò, ha il dovere di adoperarsi per arginare ogni tipo di deriva bellica ed espansionistica.

L'Europa ha il dovere di adoperarsi affinché siano rispettate e tutelate i diritti umani e le libertà democratiche dei cittadini che la abitano, un'azione possibile solo laddove si condanni con forza e decisione ogni tipo guerra. L'Europa ha bisogno di un sistema di sicurezza collettivo nel quale possano riconoscersi tutti i governi e tutti i popoli, che passi attraverso una progressiva demilitarizzazione, disarmo e denuclearizzazione, le cui risorse siano destinate allo sviluppo sociale ed economico innanzi tutto delle aree più svantaggiate.

Il rispetto del Diritto Internazionale è condizione fondamentale per evitare la catastrofe e per questo chiediamo che i vari Governi Europei diano voce alle cittadine e ai cittadini che chiedono pace, sicurezza, democrazia, giustizia e lavoro. È necessario che la NATO avvii la denuclearizzazione in ognuno degli Stati membri, così come anche Russia e Stati Uniti pongano fine ai programmi di modernizzazione delle armi nucleari. È fondamentale che ognuno faccia tutto ciò che è possibile oltre che necessario affinché la diplomazia possa riprendere a guidare la politica internazionale. Mai come oggi è urgente un cambiamento di rotta.

Per questo lanciamo un appello alla cittadinanza a partecipare al presidio contro la guerra in Ucraina che si terrà mercoledì 2 marzo alle 17:30 presso Parco dell'Umanità».
  • Parco dell'Umanità
Altri contenuti a tema
La periferia protagonista del percorso della Ciemme Vivi Barletta La periferia protagonista del percorso della Ciemme Vivi Barletta La gara podistica - agonistica e amatoriale - si svolgerà domenica 28 maggio con partenza dal Parco dell'Umanità
1 Il Comitato 167:  «Il Parco dell’Umanità è lasciato all'incuria, serve intervento straordinario» Il Comitato 167: «Il Parco dell’Umanità è lasciato all'incuria, serve intervento straordinario» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
“Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili “Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili Un appello alle istituzioni a tutelare la "voce del futuro"
Barletta Odia i Giovani: le nuove generazioni prendono parola Barletta Odia i Giovani: le nuove generazioni prendono parola Assemblea pubblica presso Parco dell'Umanità
1 Incendio a parco dell'Umanità a Barletta Incendio a parco dell'Umanità a Barletta Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere le fiamme
Manutenzione straordinaria a Parco dell'Umanità, il comitato 167: «Bene, ma gli interventi non servono» Manutenzione straordinaria a Parco dell'Umanità, il comitato 167: «Bene, ma gli interventi non servono» L'intervento dei referenti del comitato di quartiere
1 Parco dell’Umanità, intervento straordinario di manutenzione del verde Parco dell’Umanità, intervento straordinario di manutenzione del verde Cianci: «Bar.S.A. sempre al servizio della cittadinanza»
Processione e Via Matris al Parco dell'Umanità Processione e Via Matris al Parco dell'Umanità Questa sera l'itinerario in partenza dalla chiesa di San Giovanni Apostolo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.