Allarme bomba in piazza Conteduca
Allarme bomba in piazza Conteduca
Cronaca

Allarme bomba anche a Barletta, valigia sospetta in piazza Conteduca: allarme rientrato

Concluse le operazioni di verifica. Presenti sul posto carabinieri, artificieri e vigili del fuoco

Una valigia sospetta è stata segnalata nell'androne del condominio al numero 25 di piazza Conteduca a Barletta, nei pressi della stazione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, gli artificieri e i vigili del fuoco per le operazioni di verifica e bonifica ed eventualmente per far brillare la valigia sospetta. La zona è stata interdetta alla circolazione stradale e veicolare con particolare divieto di transito verso via Indipendenza, i condomini della palazzina sono stati fatti evacuare così come le attività circostanti.

A Trani, dove pure questa mattina c'era stato un allarme bomba in stazione e in alcune scuole cittadine, sono in corso le operazioni di brillamento da parte degli artificieri. Intanto la circolazione di Trenitalia è ancora sospesa tra Bari Centrale e Barletta. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi e subire limitazioni di percorso.

Aggiornamento - Allarme rientrato poco dopo le 12.30. Piazza Conteduca torna alla normalità dopo le verifiche da parte di forze dell'ordine e vigili del fuoco. All'interno della valigetta trovata vicino al civico 25 erano presenti solo alcuni indumenti.
  • Carabinieri
  • Vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Tragedia sfiorata ieri pomeriggio sulla Barletta-Canosa Tragedia sfiorata ieri pomeriggio sulla Barletta-Canosa Il bilancio è di un automobilista leggermente ustionato
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.