Randagismo
Randagismo

Parco degli Ulivi: «Da zona verde con giochi per bambini a cesso pubblico per cani»

Lo sfogo di un residente

Il terreno comunale, adibito a verde pubblico e perimetrato da Via Minervino, Via dei Salici e Via dei Melograni, in passato era corredato di giochi per bambini, ma per l'inciviltà di talune persone, per ben due volte è stato distrutto. Dopo l'ultimo atto di vandalismo, alcuni addetti della Bar.S.A. (se non ricordo male nel 2004) smontarono ciò che poteva rivelarsi un pericolo pubblico e da allora il Comune di Barletta si limita a far potare le siepi e a dissodare il terreno.

Da poco più di tre mesi, c'è stato un Boom di adozioni canine, non che la cosa mi dispiaccia, ma mi dispiace il fatto, che tutti portano i loro amici a quattro zampe in quel quadrato di verde pubblico, tre volte al giorno, a riversare i loro bisogni fisiologici.

I disagi sono molteplici, a cominciare dal fatto che decine di ragazzini e ragazzine giocano in quell'appezzamento e in zone limitrofe, per poi proseguire col fatto che tutti i proprietari sono sprovvisti del necessario per la raccolta delle feci, di museruole per alcune razze canine e cosa più pericolosa è che tutti lasciano liberi dal guinzaglio i loro amici animali, che scorrazzano indisturbati e che a volte si azzuffano tra loro.

Ciò che più mi inquieta, però, è che la maggior parte di questa gente, non è in grado di tenere a bada il proprio animale, allorquando questi punta un suo simile e a volte uno dei tanti ragazzini, come ad esempio il cane randagio adottato dal un intero condominio di Via Minervino.

Grazie.
  • Disagio per i cittadini
  • Verde pubblico
  • Animali
  • Cani
Altri contenuti a tema
Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta Era ferito ed è stato curato grazie alla disponibilità dell'ENPA di Barletta
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
Da martedì 18 febbraio in via Vitrani la sostituzione di 20 olmi ammalorati Da martedì 18 febbraio in via Vitrani la sostituzione di 20 olmi ammalorati Al loro posto altrettanti ligustri
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Cade albero in piazza Castello: nessuna conseguenza Cade albero in piazza Castello: nessuna conseguenza Fortunatamente il grosso tronco è caduto sulle aiuole. Sul posto la Polizia locale
7 "Green Park" il tribunale si pronuncia in favore del Comune di Barletta "Green Park" il tribunale si pronuncia in favore del Comune di Barletta Disposto l'immediato rilascio dell'area
Rispetto e tutela degli animali, se ne parla oggi a Barletta Rispetto e tutela degli animali, se ne parla oggi a Barletta Appuntamento alle 18:30 nel centro di aggregazione multifunzionale
Il giardino di zona Patalini torna aperto al pubblico Il giardino di zona Patalini torna aperto al pubblico L'apertura ufficiale domenica dopo la chiusura per Covid e alcuni lavori di ampliamento
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.