Mare
Mare

Estate e mare: siamo al sicuro a Barletta?

Dubbi sugli scarichi che finiscono nelle nostre acque

La spiaggia e il mare. Queste sono le mete più ambite dai cittadini barlettani che quasi ogni giorno, nel periodo estivo, si recano lì per passare il tempo con i parenti più stretti, gli amici... La lunga litoranea di Ponente è il culmine della città di Barletta, persino i cittadini dei paesi limitrofi la raggiungono. L'unico inconveniente è il mare. Un mare spesso inquinato da sostanze ignote. Si pensi da una parte agli scarichi di acqua piovana provenienti dalla strada, dall'altra agli scarichi fognari della città di Barletta e non solo! Tutti vengono incanalati dall'asfalto alla spiaggia, fino a raggiungere la riva, trascinando con sé la spazzatura portata dal vento.

Questi scarichi, prima di giungere in acqua, passeranno da appositi sistemi di filtraggio? Nessuno saprà rispondere a questa domanda finché non si avranno dei documenti. I cittadini sono confusi: chi pensa che il mare sia inquinato perché ha vissuto cattive esperienze (come irritazioni cutanee ecc...) e infine c'è chi parla di vere e proprie analisi che affermino le cattive condizioni del mare e ne vietino la balneazione. In realtà, però, non è stato affisso nessun tipo di avviso.

Sono tutti presupposti e voci che circolano tra i cittadini, ma la realtà è diversa e nessuno la conosce. Forse questo silenzio porterà vantaggio ai numerosi stabilimenti balneari sempre affollati nel periodo estivo?

Marco Catapano
5 fotoMare inquinato per gli scarichi
Scarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinato
  • Ambiente
  • Sicurezza
  • Mare
Altri contenuti a tema
Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Un incontro in Prefettura presieduto dal Prefetto Rossana Riflesso
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
1 «Sulle concessioni balneari non si può agire in modo frettoloso» «Sulle concessioni balneari non si può agire in modo frettoloso» Canfora, presidente di Confesercenti Bat, chiede una chiara mappatura della situazione
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Vento forte, chiusi fino a domani parchi e giardini Vento forte, chiusi fino a domani parchi e giardini L'ordinanza del sindaco Cannito
17 Binetti: «Amianto in mare. Mi recherò dai Carabinieri» Binetti: «Amianto in mare. Mi recherò dai Carabinieri» «Segnalerò nuovamente tramite PEC la situazione a tutti gli organi competenti»
Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Ieri le operazioni della Polizia Locale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.