Disfida che non c'è
Disfida che non c'è

C'era una volta la Disfida, è necessario sbandierarlo?

Un nostro lettore ci pone l'interrogativo

Passando da Piazza 13 febbraio 1503, conosciuta da tanti a Barletta come Piazza Castello, questa mattina ho notato la statua di Ettore Fieramosca avvolta da uno striscione, che recitava "La Disfida che non c'è- Barletta 1503/2013". Subito chiaro mi è apparso il riferimento all'assenza della rievocazione storica del certame del quale, come tutti i miei concittadini vado fiero. Per l'ennesimo anno abbiamo assistito a una sfida persa, altro che a una città che- come recitava un recente motto dell'ultima amministrazione comunale- va "di...sfida in sfida".

Sono il primo a essere rammaricato per il completo e indecente immobilismo di fronte a una causa tanto importante, che in altre parti d'Italia saprebbero valorizzare al meglio, e che qui raramente abbiamo saputo vivere come una risorsa: l'unico interrogativo che mi resta è capire se, visto che la piazza dove è sita la statua in memoria dello storico evento si trova in una via di sbocco, in entrata e in uscita, verso Andria e verso Trani, fosse opportuna la denuncia. E' vero che quello che non funziona va denunciato, ma non sarebbe anche meglio, seguendo l'esempio di realtà vicine, lamentarcene entro le nostre mura? E intanto il 510mo anniversario è andato, e dello spirito battagliero di quel tempo poco è rimasto.

[Carlo M.]
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani L'associazione rievocherà l'Offesa per gli anziani del centro comunale
14 Continua la bagarre Disfida, Alba Parietti: «Ho bevuto anche dalla bottiglia di plastica, do uno spunto alla consigliera» Continua la bagarre Disfida, Alba Parietti: «Ho bevuto anche dalla bottiglia di plastica, do uno spunto alla consigliera» La "guest star" del corteo storico scrive sui social una difesa all'assessore Cilli
Le scuse della Parietti: «Ho usato il telefono, ma era morta una persona a me cara» Le scuse della Parietti: «Ho usato il telefono, ma era morta una persona a me cara» L’attrice ripercorre sui social quanto accaduto durante la Disfida: “Era il figlio del mio ex fidanzato. Nonostante tutto ho sorriso”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.