Francesco Carofiglio
Francesco Carofiglio
Letteratura

"Storie, Libri e Cucina": in piazza Marina c'è Francesco Carofiglio con la sua "Estate dell'incanto"

mercoledì 9 settembre 2020
Francesco Carofiglio con la sua "Estate dell'incanto" è il secondo protagonista sul palco di Storie, Libri e Cucina in Piazza Marina, rassegna letteraria di cinque appuntamenti organizzata a Barletta per il secondo anno di fila dall'associazione culturale Piazza Marina.

L'architetto, regista e illustratore barese sarà sul palco mercoledì 9 settembre alle 21 con il libro dedicato alla madre Enza Buono. Carofiglio racconta il rapporto con il fratello Gianrico, con cui ha scritto anche i libri "Cacciatori nelle tenebre" e "La casa nel bosco". La protagonista dell'Estate dell'incanto, ambientata nel 1939, è Miranda, una donna che arrivata a 90 anni ricorda la sua infanzia.

Ad avviare il ciclo di incontri culturali è stato il 26 agosto il giornalista e scrittore Pino Aprile con il suo ultimo volume "Il male del nord: perché o si fa l'Italia da Sud o si muore".

Il calendario di eventi proseguirà venerdì 11 settembre con Tommy Dibari, che alla vigilia del Mennea Day porterà sul palco "L'uomo che ha battuto il tempo", un ritratto di Pietro Mennea. Giovedì 17 settembre spazio a "Tieni il tuo sogno seduto accanto a te" di Duncan Okech, 27enne che da una baracca di Nairobi è arrivato alla laurea in Scienze gastronomiche all'università di Pollenzo-Bra.

Chiusura di rassegna mercoledì 23 settembre con Francesco Sottile, agronomo e docente di Biodiversità e qualità delle colture agrarie che presenterà "Agricoltura Slow". Ingresso libero e gratuito, nel rispetto delle normative di sicurezza anti-Covid. Sarà obbligatorio indossare la mascherina per accedere al proprio posto e partecipare all'evento.
  • Letteratura
Altri contenuti a tema
Sabato 22 a Barletta la premiazione del Premio Letterario "Cara Nietta" Sabato 22 a Barletta la premiazione del Premio Letterario "Cara Nietta" Appuntamento per la cerimonia alle 18 al Circolo Unione
101 anni fa nasceva Italo Calvino, un ricordo tra studio e suggestioni 101 anni fa nasceva Italo Calvino, un ricordo tra studio e suggestioni L'analisi a cura del prof. Giuseppe Lagrasta, presidente del comitato di Barletta della Società Italiana Dante Alighieri
Arriva in libreria la nuova pubblicazione del prof. Giuseppe Lagrasta Arriva in libreria la nuova pubblicazione del prof. Giuseppe Lagrasta Attraverso uno studio di letteratura comparata, si esplorano i meandri del pensiero di Jorge Luis Borges ed Italo Calvino
Tessiture festival, il programma completo Tessiture festival, il programma completo Il via domani alle 17.30
Italo Calvino: le “Lezioni Americane” e l’autobiografia letteraria Italo Calvino: le “Lezioni Americane” e l’autobiografia letteraria Un'analisi di Giuseppe Lagrasta, Presidente Comitato dante Alighieri di Barletta
“Italo Calvino: il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconti” “Italo Calvino: il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconti” Il professor Giuseppe Lagrasta presenta il suo ultimo libro, evento promosso da Barletta in Rosa
"Dedicato a Maria", a Barletta uno spettacolo destinato per la crescita dell’alfabeto interiore "Dedicato a Maria", a Barletta uno spettacolo destinato per la crescita dell’alfabeto interiore Nota critica di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Moravia nell'analisi del prof. Lagrasta, Presidente Comitato Dante Alighieri di Barletta Moravia nell'analisi del prof. Lagrasta, Presidente Comitato Dante Alighieri di Barletta Una nota critica sul noto romanzo "Gli Indifferenti"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.