Commemorazione
Commemorazione
Storia e cultura

Giornata della memoria: momenti di riflessione presso l'Archimede di Barletta

sabato 25 gennaio 2020
Un percorso di tre appuntamenti fino a maggio! La parola che li unisce è "memoria"! Come "vittime della shoah", con data di riferimento il vicinissimo 27 gennaio, giorno della memoria"; vittime della "violenza domestica", con data 8 marzo, festa della donna; a maggio, "vittime della criminalità", tenendo conto che il 23 di quel mese si celebra la giornata mondiale della legalità. Il tutto sarà configurato secondo quella macro tematica, fondamentale negli esami di stato, rappresentata da "cittadinanza e costituzione". Coinvolte le quarte e quinte classi dell'Archimede, sedi Barletta e Andria.

«Il tema della memoria - dichiarano i proff. Riccardo Losappio, Pasqua Scoccimarro e Vincenzo Valla, docenti funzione strumentali incaricate di curare le assemblee di istituto – è sempre attuale e va tenuto desto nei nostri ragazzi che facilmente possono distrarsi e non tenere conto delle grandi lezioni di civiltà e di spessore etico che possono affiorare nella coscienza nel momento in cui ci si pone dinanzi alla storia e alla vita». Una prospettiva questa che trova d'accordo gli stessi alunni, soprattutto quelli chiamati ad animare il percorso; che, in una sola voce, fanno sapere «come il tema sia interessante, piace, declinato secondo ottiche diverse, finalizzato ad affinare il sapere in vista della maturità!».

Il primo momento del percorso, quello dedicato al Giorno della Memoria, sarà sviluppato il 25 gennaio nella sede di Barletta ("La Shoah. Tra musiche, poesie e fotografie") e il 27 della stesso mese nella sede di Andria ("Memento").
Poster Shoah
  • Giornata della Memoria
Altri contenuti a tema
Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani La nota del parlamentare di Forza Italia
Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat Questa mattina la cerimonia presso l'auditorium dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi
Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Promosso dall'associazione Artinte, un evento gratuito dedicato alla memoria storica e alla resistenza
Giorno della Memoria, al Curci lo spettacolo "Tanto vale divertirsi" Giorno della Memoria, al Curci lo spettacolo "Tanto vale divertirsi" Sipario questa sera alle 20.30
Giornata della memoria, consegnate le medaglie d’onore in Prefettura Giornata della memoria, consegnate le medaglie d’onore in Prefettura Tutti i nomi e le storie degli insigniti
Giornata della Memoria, la riflessione del sindaco Cosimo Cannito Giornata della Memoria, la riflessione del sindaco Cosimo Cannito Tante le iniziative in programma a Barletta
Giorno della Memoria, domani la consegna delle medaglie d'onore Giorno della Memoria, domani la consegna delle medaglie d'onore Cerimonia alle ore 11 in Prefettura
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.