
Festa parrocchiale, fede e condivisione alla chiesa di S. Giovanni Apostolo
In particolare oggi alle ore 19.30 si svolgerà la conferenza "La lampada accesa: percorsi generativi in un mondo complesso" con il Prof. Paolo Contini, Docente di Sociologia presso l'Università degli Studi di Bari e la Facoltà Teologica Meridionale "Regina Apuliae" di Molfetta, a cui seguirà venerdì 11 settembre allo stesso orario il Laboratorio di studio con tutti gli operatori pastorali.«Carissimi, la festa di quest'anno avvia un cammino triennale di preparazione al Giubileo Parrocchiale per il 25° anniversario d'Istituzione della nostra parrocchia che sarà celebrato il 3 ottobre 2023. Il percorso lo vivremo in sintonia con gli orientamenti che l'Arcivescovo, Leonardo D'Ascenzo, ha consegnato alla diocesi per il prossimo triennio: " Una chiesa che ha il sapore della casa,una casa che ha il profumo della chiesa " e che prevede in questo primo anno l'accoglienza del Vangelo della Carità per esortare ogni cristiano a vivere uno stile di prossimità nello spirito delle prime comunità cristiane. Anche la nostra comunità parrocchiale, di fronte all'evoluzione sociale delle generazioni di giovani e famiglie che in questi 25 anni si sono insediati nel quartiere, si impegnerà in un cammino di dialogo e di maggiore conoscenza rimettendosi in ascolto e incontrando le nuove famiglie venute ad abitare nel territorio parrocchiale. In questo dialogo di conoscenza ci lasceremo accompagnare dai percorsi che il sociologo Paolo Contini ci indicherà. La Vergine Maria accompagni questo cammino di preparazione al Giubileo Parrocchiale, perché sia occasione in cui la comunità preghi, rifletta, rigenerandosi nell'amore di Dio e pregustando, nel nostro quartiere ciò che il nostro santo protettore descrive nel Libro dell'Apocalisse: Vidi la città santa… ( Ap 21, 2 )».
Di seguito il programma completo degli appuntamenti.
Ogni sera della SETTIMANA MARIANA (Martedì 9 – Martedì 15 Settembre 2020)
Ore 18.30 Rosario dell'Addolorata
ore 19.00 S. Messa
Martedì 8 " Vidi la Città santa " (Ap 21 ).
Ore 20.00 Celebrazione d'inizio Settimana Mariana e Rito dell'imposizione dei segni profetici del dolore fecondo di Maria: la spada, il fazzoletto, la corona.
Presiede: Sac. Torre Michele, vicario parrocchiale parrocchia S. Francesco in Trani.
Giovedì 10 "Ho visto il Signore " (Gv 20,18 ).
Ore 20.00 Adorazione eucaristica
Presiede il diacono: Lattanzio Francesco, collaboratore parrocchia Cristo Lavoratore di Trinitapoli
Sabato 12 XXIV Domenica Tempo Ordinario
Ore 19.00 S. Messa e Benedizione degli studenti ed insegnanti all'inizio del nuovo anno scolastico.
Presiede don Rino Mastrodomenico nel XXVIII anniversario di Ordinazione Presbiterale.
Domenica 13 XXIV Domenica Tempo Ordinario
Sante Messe ore 9.00 - 19.30
Lunedì 14 Festa Esaltazione della Croce
Ore 19.00 S. Messa con la partecipazione delle famiglie provate dalla perdita di un figlio.
Martedì 15 Settembre
FESTA DELLA BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA
Ore 9.00 Lodi Mattutine e Intronizzazione sul sagrato dell'effigie dei Santi
Ore 11.00 Supplica alla Beata Vergine Maria Addolorata
Ore 19.00 S. Rosario
Ore 19.30 Solenne celebrazione eucaristica
Manifestazioni culturali
Lunedì 14 Musical " Vivere a colori "
Ore 20.30 Riadattamento de " La bella e la bestia" ideato e interpretato dai giovanissimi della parrocchia, con la collaborazione di Sac. Fiore Ruggiero.
Martedì 15 Gioco a quiz multimediale del Cervellone e Karaoke,
Ore 20.30 con trattenimento musicale a cura degli animatori dell'Oratorio parrocchiale Anspi" don Raffaele Dimiccoli ".
Le celebrazioni e gli eventi culturali si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-covid. I fedeli dovranno indossare la mascherine ed igienizzare le mani entrando in chiesa come anche nel cortile per la partecipazione alla conferenza e agli spettacoli.