IMG WA
IMG WA
Tennis

Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni

Avanzano Jacopo Vasamì, Gianluca Cadenasso, Andrea Picchione, Alessandro Pecci e Federico Iannacone. Fuori Agamenone e Mager. Domani tocca al barlettano Tresca.

La prima lunghissima giornata della edizione 2025 del Challenger ATP "Città della Disfida", dedicata interamente al primo turno delle qualificazioni al tabellone principale del singolare, si è conclusa con la disputa di 10 incontri su 12, causa inizio ritardato delle partite dovuto alla pioggia delle prime ore del giorno.

Come nelle passate edizioni del torneo, anche quest'anno si presentava piuttosto nutrita la pattuglia tricolore al via delle eliminatorie, con in campo 11 dei 13 italiani partenti.

Il bilancio azzurro della giornata è stato di cinque qualificati al secondo turno delle eliminatorie, e di sei eliminati.
A salutare anticipatamente gli Open di Barletta il veterano Francesco Agamenone, superato per 5-7 4-6 dal croato Dino Prizmic; Vincent Ruggeri, anch'egli eliminato in due set dal portoghese Tiago Pereira col punteggio di 6-1 6-3, così come il giovane Filippo Romano, estromesso dall'olandese Jelle Sels con il punteggio di 4-6 1-6, e Gabriele Pennaforti, superato al tie break (6-7 6-7) in entrambe le partite dallo slovacco Milos Karol.

Accedono al secondo turno Federico Iannacone, che ha avuto la meglio in due combattuti set (7-5 6-4) sullo svizzero Mika Brunold; Andrea Picchione, che ha avuto invece vita piuttosto facile (6-0 6-0) contro Manolo Baldini; e Gianluca Cadenasso, che dopo aver prevalso per 6-2 nel primo set, passa al turno successivo grazie al ritiro nel secondo set del ceko Hynek Barton, quando si era sul punteggio di un gioco pari.
Il match più atteso della prima giornata di incontri era senza dubbio quello tra Gianluca Mager, vincitore dell'edizione 2019 del Challenger, e il giovanissimo Jacopo Vasamì, numero 8 del ranking italiano a soli 17 anni.
Dopo un primo set a lungo caratterizzato da un grande equilibrio, Vasamì è riuscito a concretizzare la palla break decisiva che è valsa il 6-4 con il quale si è conclusa la prima partita.
Nel secondo set non c'è praticamente stata storia, con Vasamì che solo sul 5-0 a suo favore concede un break a un Mager ormai rassegnato alla sconfitta. Palla break ovviamente subito ricambiata dal classe 2007 romano, che ha chiuso così la seconda partita sul punteggio di 6-1.

A chiudere sotto le luci artificiali questa autentica maratona di tennis la grande vittoria di Alessandro Pecci sull'emergente tedesco Christoph Negritu. Dopo aver peso al tie break il primo set, Pecci ha chiuso la serata infliggendo al suo avversario un doppio 6-3.

L'unico match senza italiani in gara ha visto il successo in due set (7-6 6-1) del francese Lilian Marmousez sullo slovacco Andrej Martin.

Il quadro del primo turno delle eliminatorie andrà a completarsi domattina alle ore 10:00 con le partite che vedranno protagonisti Francesco Maestrelli contro l'australiano Matthew Dellavedova, e il barlettano Giuseppe Tresca contro l'ucraino Vitaly Sachko.

I vincitori di questi due incontri si affronteranno nel secondo turno eliminatorio dal quale uscirà uno dei sei qualificati al tabellone principale.
Gli altri match del secondo turno vedranno invece contrapposti Jelle Sels e Milos Karol, Federico Iannacone e Dino Prizmic, Andrea Picchione e Lilian Marmousez, Gianluca Cadenasso e Tiago Pereira, e infine l'interessantissimo derby tutto italiano tra Alessando Pecci e Jacopo Vasamì.

Subito dopo andranno in scena i primi incroci dei tabelloni principale del singolare e del torneo i doppio.
  • tennis
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.