Molfetta Barletta
Molfetta Barletta
Calcio

Molfetta-Barletta 1-1: tra la soddisfazione per la prova e il rammarico per l’occasione mancata

I biancorossi, in dieci per ottanta minuti, dominano ma non sfondano. Mentre la Cavese…

Il calcio è davvero uno sport strano, particolare, imprevedibile, ed è questa forse la vera ragione per cui è amato e seguito da qualche miliardo di abitanti dell'orbe terraqueo.

Prendete ad esempio Molfetta-Barletta, partita terminata sul 1-1, con la squadra di Francesco Farina che, seppur in dieci contro undici per ottanta minuti a causa di un fallo di reazione di Maccioni, ha letteralmente messo all'angolo l'avversario senza tuttavia riuscire a segnare il tanto agognato quanto strameritato gol della vittoria, proprio nella giornata in cui la Cavese capolista non va oltre il pari contro l'Afragolese del ritrovato e scomodissimo ex Dino Bitetto.

Ecco, visti i risultati sopracitati, ma soprattutto vista la maiuscola prestazione di Pollidori e compagni al "Paolo Poli" di Molfetta, davvero non si sa se essere più soddisfatti per la prova di autorità del Barletta, o più rammaricati per quello che poteva essere e non è stato a causa dell'inferiorità numerica, visto il passo falso di quella che al momento resta la principale antagonista del Barletta nella corsa al gran salto in Serie C.

Un sentimento contrastante ancora più alimentato dalla ennesima discutibile direzione di gara, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei cartellini da parte del signor Maccorin di Pordenone. Lo stesso direttore di gara del discusso e controverso Cavese - Team Altamura, come fatto notare da mister Farina in conferenza stampa, il che in vista di Barletta-Cavese - la madre di tutte le partite, classifica alla mano - sanno tanto di proverbiale "parlare a nuora (arbitro) affinchè suocera (designatore) intenda".

E a proposito di vecchi detti, avete presente quello per cui "tra i due litiganti il terzo gode"? Ecco, i terzi in questo caso sono a pari merito: la Team Altamura, che vince per 1-0 sul campo del Gladiator; e il Nardò che riesce ad aver la meglio per 2-1 negli ultimi minuti sul Matera, dando a mister Ciullo il primo dispiacere stagionale.

Oltre a quello tra Molfetta e Barletta, si sono conclusi sul 1-1 anche gli altri due derby di Puglia tra Bitonto e Brindisi e tra Gravina e Casarano, mentre vince per 3-1 il Fasano, dopo aver però letteralmente sudato freddo contro la Puteolana fanalino di coda.

Ma se in vetta, le gare del 19esimo turno del girone H di Serie D hanno lasciato sostanzialmente immutata la situazione, è nelle zone basse della classifica che si sono registrati i risultati più sorprendenti. Oltre agli importanti pareggi conquistati da Afragolese, Molfetta e Gravina, vi sono infatti da registrare la vittoria del Lavello per 1-0 in casa del Martina, e la clamorosa rimonta da 0-2 a 3-2 subita dalla Nocerina sul campo del Francavilla in Sinni, vale a dire il prossimo avversario del Barletta in trasferta. Tutto questo solo per dire che, a prescindere da quello che sarà il risultato di domenica prossima, il campionato non finirà di certo con Barletta-Cavese.
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Il Barletta si ferma a Nardó Il Barletta si ferma a Nardó Gjonaj e Dambros nella ripresa, in finale ci vanno i neretini
Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future “Scortati” in Salento da mille tifosi biancorossi, i ragazzi di mister Farina sono attesi domani pomeriggio dalla semifinale playoff
1 Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese I biancorossi a Nardò con il solito entusiasmo e i verdetti definitivi del girone H di Serie D 2022/23
La stagione del Barletta raccontata dai numeri La stagione del Barletta raccontata dai numeri Inevitabile qualche rimpianto, ma il bilancio è ampiamente positivo
Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Decisivi i centri di Di Piazza, Lavopa e Cristallo. Inutile il gol di Forbes
Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Biancorossi (senza mister Farina squalificato) a Fasano per preparare i playoff, nel giorno del “redde rationem” tra Brindisi e Cavese
Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Spettacolare vittoria in rimonta dei biancorossi contro il Nardò nell’ultimo match interno della regular season. Il Brindisi batte e aggancia clamorosamente in vetta la Cavese
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.