Ciclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta Sportiva
Ciclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta Sportiva
Altri sport

Ciclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta Sportiva

Gli appuntamenti proseguiranno sino al 18 dicembre

Quattro giorni di attività, per un totale di sei eventi, per scoprire la Ciclovia dell'Ofanto e il territorio che attraversa. Si intitola "Le Vie di Puglia: la Ciclovia dell'Ofanto, un grand tour in bicicletta" promosso da Legambiente, ed il primo appuntamento si è svolto lo scorso 8 dicembre, su iniziativa dell'associazione Barletta Sportiva.

Si è svolta una "passeggiata storica" alla scoperta della CicloPedovia dell'Aufidus. «Una straordinaria giornata sportiva, all'insegna dell'ambiente, della storia e della cultura» racconta il presidente Enzo Cascella. Infatti, oltre alla conoscenza dell'ambiente, sono stati realizzati approfondimenti dal taglio più culturale, dalla relazione storico-culturale "De Nittis e gli scorci sull'Ofanto" a cura di Antonio Peschechera, ricercatore storico, che ha messo in evidenza l'amore di Giuseppe De Nittis nei confronti di quei luoghi, riportandone su tela, con passione, la luce e i colori.

Nella mattinata il gruppo è giunto a Caposaldo Cittiglio, dove è avvenuta la relazione storico-militare a cura delle associazioni ANMIG, ANCI e ANCR. Ruggiero Graziano, storico-militare e presidente della sezione di Barletta dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Guerra, ha ricordato come la barbarie della guerra abbia insanguinato l'ambiente.

Sono intervenuti inoltre Giovanni Lamacchia, presidente Wec Puglia, per un monitoraggio ambientale, e altre associazioni che hanno collaborato per l'iniziativa come Barletta sui pedali e Asd OFFROAD.

Il leitmotiv dell'evento è stato "il Ponte che verrà", ovvero l'iniziativa di promozione della costruzione sul fiume Ofanto di un ponte leggero - pedonale e ciclabile - nello stesso identico luogo dove esisteva il ponte borbonico dipinto da Giuseppe De Nittis.
10 fotoCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta Sportiva
Ciclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta SportivaCiclovia dell'Ofanto, prima iniziativa con l'associazione Barletta Sportiva
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Pietro Mennea sarà per sempre ricordato sulla "Salita del Vaglio" Pietro Mennea sarà per sempre ricordato sulla "Salita del Vaglio" Scoperta questa mattina la targa in memoria del campione barlettano
2000 appassionati sfidano il freddo per la mezza maratona di Barletta 2000 appassionati sfidano il freddo per la mezza maratona di Barletta Le immagini alla partenza nel fossato del Castello per l'edizione 2023 della Volkswagen Barletta Half Marathon
Domenica torna la Volkswagen Barletta Half Marathon, attesi 2000 atleti Domenica torna la Volkswagen Barletta Half Marathon, attesi 2000 atleti A partire dalle ore 9 l’evento sportivo che coinvolgerà la città
Domenica di sport con la 10^ edizione della  Volkswagen Barletta Half Marathon Domenica di sport con la 10^ edizione della Volkswagen Barletta Half Marathon Questa mattina la conferenza stampa di presentazione
Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022 Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022 Ben 58 riconoscimenti per gli atleti della provincia Bat e dintorni
Il podio della prima edizione della "8 Ore" di Barletta Il podio della prima edizione della "8 Ore" di Barletta Vince una donna, Antonella Ciaramella, la gara "Ermetika 8 Ore Barletta" organizzata dalla Barletta Sportiva
Sabato si corre la "8 ore di Barletta" Sabato si corre la "8 ore di Barletta" Attesi più di cento ultramaratoneti italiani
Runners a Canne della Battaglia: Mimmo Ricatti primo al traguardo Runners a Canne della Battaglia: Mimmo Ricatti primo al traguardo Podio femminile per Silvana Iania. Bilancio positivo per la suggestiva manifestazione sportiva
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.