Sicurala
Sicurala
Sicur.a.l.a S.r.l Formazione

Igiene e sicurezza, al via da Sicur.a.l.a S.r.l. il corso da Personale Alimentarista

Fondamentale il tema della sicurezza alimentare: dagli obblighi di legge alle buone pratiche per chi lavora nel settore

L'alimentazione è un processo indispensabile e responsabile dell'acquisizione dei principi nutritivi funzionali al soddisfacimento delle necessità fisiologiche di qualunque essere vivente.

Tale processo è fondamentale per preservare la qualità della vita e la salute del soggetto ed è per tale motivo che, sin dall'infanzia, l'individuo viene educato ai principi di una sana alimentazione per prevenire la manifestazione di disturbi associati ad essa.

Con questa premessa, l'argomento che intendiamo introdurre oggi è il concetto di sicurezza alimentare che suscita grande interesse sia nell'ottica consulenziale di cui è beneficiario il produttore sia del consumatore inteso come ricettore indiretto.

Per definizione, il fine specifico della sicurezza alimentare è garantire la qualità igienico – sanitaria degli alimenti, escludendo tutte quelle componenti che un alimento, successivamente ai processi di lavorazione e consumazione, possa risultare dannoso.

Altra materia di studio del settore che trova grande riscontro in ambito applicativo è il controllo delle fasi costitutive della catena alimentare processo durante il quale vengono messe al vaglio tutte le condizioni e misure necessarie a garantire la sicurezza e idoneità degli alimenti.

Il team del settore alimentare di Sicur.a.l.a. S.r.l. offre servizi di consulenza aziendale e verifica che vengano adottati i principi generali d'igiene espressi nei Reg. CE n.178/2002 e 852/2004. Verifica, inoltre, la messa in atto dei requisiti igienici specifici per il tipo di alimento e di produzione, descritti nei Codici di Buone Pratiche di Produzione e di Igiene.

Infine, il team monitora l'applicazione del sistema di controllo definito HACCP, acronimo di "Hazard Analysis Critical Control Point, il cui obiettivo è la garanzia della sicurezza igienica e della commestibilità (a seguito della lavorazione e trasformazione del prodotto).

Il sistema HACCP identifica, inoltre, potenziali problematiche inerenti alla sicurezza alimentare e adotta strumenti di prevenzione mediante:
  • Analisi del pericolo;
  • Identificazione dei punti di controllo critici;
  • Definizione di limiti critici;
  • Applicazione di procedure di sorveglianza;
  • Definizione di azioni correttive;
  • Procedure per la registrazione dei dati;
  • Procedure atte a verificare il funzionamento.
Per quanto concerne i processi a cui vengono i sistemi di controllo menzionati facciamo riferimento soprattutto a:
  • Mansioni a rischio: Produzione
  • Trasformazione
  • Confezionamento
  • Trasporto
  • Distribuzione
  • Somministrazione degli alimenti o bevande
Constatata la mole di addetti ai lavori di produzione, manipolazione, preparazione e vendita degli alimenti SICUR.A.L.A. S.R.L. ha predisposto l'avvio del "Corso da Personale Alimentarista" – (Regolamento Regionale n.05 – 15 Maggio 2028) finalizzato alla comprensione di un quadro generale relativo ai principali rischi di contaminazione degli alimenti e finalizzato alla realizzazione di una formazione concreta circa norme igieniche da adottare, affinché ogni lavoratore disponga degli strumenti per poter operare correttamente nel campo alimentare.

Il corso nello specifico ha una durata pari a quattro ore con rilascio di certificato della durata quadriennale e possibilità di rinnovo per chi lo avesse già conseguito.

Per informazioni relative alle iscrizioni e ai costi o per essere sempre aggiornati circa le attività di cui si occupa lo staff di SICUR.A.L.A. S.R.L., rivolgersi al numero 327/8083164 o mediante posta elettronica all'indirizzo alimenti@sicurala.com.

Le sedi di Sicur.a.l.a S.r.l.

  • Via Leonardo da Vinci 45/D – Barletta 76121
  • Piazza Madre Teresa di Calcutta, 13 – Cerignola 70142
  • Sicurezza
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Costruisci il tuo futuro nel digitale: formazione in sicurezza informatica e sviluppo web Costruisci il tuo futuro nel digitale: formazione in sicurezza informatica e sviluppo web Una carriera in crescita tra cyber security e web development
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Costruire una carriera nel Graphic Design e nel CAD Design: competenze e opportunità Costruire una carriera nel Graphic Design e nel CAD Design: competenze e opportunità Investire in una formazione professionale aggiornata rappresenta un passo cruciale
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
"Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" "Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.