prova
prova
La Finestra sul comò

"La Finestra sul comò": le vostre recensioni condivise su BarlettaViva

Un modo per scegliere la prossima stagione Netflix da guardare o il prossimo libro da ordinare

Tutto si muove lento. Il tempo ci appare liquido. È come muoversi fra tante pause. Come fra tanti punti. E mentre attendiamo di andare "a capo" impariamo a restare soli, a non aver paura del silenzio.

Si allarga lo spazio delle nostre giornate e ci mettiamo dentro un po' di roba: la lettura di quel libro sullo scaffale più alto, il film in bianco e nero che mai avremmo guardato, l'ultima serie tv e quel disco: colonna sonora dei nostri pensieri. Poi, si riflette sulla scoperta e poi, la si racconta agli amici. Anche noi vorremmo leggere quelle scoperte e per questo apriamo un piccolo spazio: "La finestra sul comò" per condividere tutte le vostre recensioni. Sarà un modo per scegliere la prossima stagione Netflix da guardare, un'occasione per decidersi sul film (quanto tempo perdiamo prima di individuarlo!). Potrete scrivere della prima volta che avete ascoltato Don't go away degli Oasis o l'emozione provata leggendo Il barone rampante di Italo Calvino.

Non c'è un limite d'età. Prendetevi tutte le battute che vi servono, ma vi raccomandiamo: nessuno spoiler e anticipazione. Se vi va, potrete scegliere anche l'immagine da inserire come icona della recensione, quest'ultima sarà pubblicata sul nostro portale di informazione BarlettaViva.

Scrivici su: info@barlettaviva.it
  • Musica
  • Presentazione libro
  • film
Altri contenuti a tema
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Alla presentazione l'autore Nino Vinella, l'associazione Pugliesi nel mondo e l’ex velocista Franco Ossola
Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta L'artista protagonista della tappa barlettana di "Road to battiti"
Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Tappa di “Road to Battiti”: ingresso libero al Castello
1 “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia La mamma di Nunzia, la sua professoressa e i suoi compagni la ricordano come “la ragazza dai lunghi capelli ricci e rossi, tenace e con la voglia di vivere”
“Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" “Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" Presentazione del libro questa sera al Castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.