Madonna dello Sterpeto
Madonna dello Sterpeto
Cara Barletta ti scrivo

Barletta, perché non far restare la sacra icona della Madonna dello Sterpeto fino alla fine della pandemia?

"La devozione dei barlettani non è ignoranza, ma una cosa seria"

"Pochi giorni ci dividono alla data del 2 giugno, giorno in cui con le stesse modalità con cui l'abbiam vista arrivare in Cattedrale, la Sacra Effige della Madonna dello Sterpeto farà il percorso inverso verso il Santuario a Lei dedicato sempre sulle quattro ruote di un camioncino, sempre con il rischio di assembramenti che tante polemiche hanno creato al suo arrivo, polemiche che hanno fatto il giro dell'Italia, armando blasonate penne benpensanti, divenute altresì materiale succulento per i vari tg che hanno fatto a gara per infangare la nostra città e la devozione dei barlettani verso la Madonna dello Sterpeto.

E se la sacra Effige della Madonna dello Sterpeto restasse in città fino alla fine della pandemia? In fondo guardando indietro alla storia, tanti sono i casi in cui la Madonna è rimasta in Cattedrale in alcuni casi anche per anni, in presenza di eventi simili a quello che stiamo vivendo, è successo nel 1799 quando durante le turbolenze rivoluzionarie, la Sacra Immagine fu portata in cattedrale dove rimase esposta per tre anni, 7 mesi e 20 giorni, così come sostò in cattedrale alla venerazione dei fedeli per tutta la durata del primo conflitto mondiale, è successo in molte e svariate occasioni.

Non è difficile immaginare le scene dell'alba del prossimo 2 giugno, perché a differenza di quanti molti hanno scritto, la devozione dei barlettani verso la Madonna dello Sterpeto non è ignoranza, ma è cosa seria, quindi non è difficile pensare che non saranno pochi coloro che all'alba del 2 giugno, guadagneranno le vie che portano a Santa Maria Maggiore per un saluto alla Madonna. Fate restare la Sacra Effige della Madonna dello Sterpeto in cattedrale, aprite le porte di Santa Maria Maggiore ai barlettani, ponete fine alla quarantena della Vergine Santissima. Quelle porte chiuse non hanno senso, saperLa lì dentro da conforto ma non poter pregare dinanzi alla sua immagine è un pugno nello stomaco, in vista di una festa patronale che quest'anno non sa da fà sarebbe il giusto compromesso tra cuore e ragione".

Nicola Ricchitelli
  • Maria Santissima dello Sterpeto
Altri contenuti a tema
Barletta apre il Mese Mariano con la Madonna dello Sterpeto Barletta apre il Mese Mariano con la Madonna dello Sterpeto Il primo maggio l’arrivo in Città della Venerata Icona
Oggi Barletta accoglie l'icona della Madonna dello Sterpeto Oggi Barletta accoglie l'icona della Madonna dello Sterpeto Il programma con gli orari
Il Mese Mariano verso la conclusione: il programma di domenica 2 giugno Il Mese Mariano verso la conclusione: il programma di domenica 2 giugno L'icona della Madonna dello Sterpeto tornerà al Santuario
Mostra iconografie mariane: quando arte e devozione si fondono Mostra iconografie mariane: quando arte e devozione si fondono Cinque tele hanno reso omaggio alla Santa Patrona di Barletta
L'omaggio dei maestri serbi all'icona della Madonna dello Sterpeto L'omaggio dei maestri serbi all'icona della Madonna dello Sterpeto In occasione del mese mariano al via con il laboratorio artistico nella chiesa di San Michele
Laboratorio artistico Prima colonia di iconografi serbi a Barletta Laboratorio artistico Prima colonia di iconografi serbi a Barletta Si terrà nella Chiesa di S. Michele a cura del Comitato Feste Patronali in collaborazione con la Società Dante Alighieri Comitato di Vranje (Serbia)
La Polizia di Stato celebra la Madonna dello Sterpeto La Polizia di Stato celebra la Madonna dello Sterpeto Ieri mattina l'omaggio alla Santa Patrona
In via Duomo l'omaggio pittorico alla Madonna dello Sterpeto In via Duomo l'omaggio pittorico alla Madonna dello Sterpeto Un omaggio alla patrona amata dai barlettani nel Mese Mariano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.