Bright Star
Bright Star
Eventi

Weekend di grandi passioni al cinema Opera

Ultima settimana prima della chiusura estiva. Primeggia il premio Oscar come miglior film straniero

Si avvicina l'estate anche per il grande cinema, così il multisala Opera, prima di spegnere i proiettori per una tranquilla pausa estiva, ci regala un'ultima settimana di splendida programmazione.

In Sala 1 il vincitore dell'"Oscar" per il miglior film straniero agli ultimi Academy Awards, IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI di Juan José Campanella con protagonisti Ricardo Darín e Soledad Villamil. Benjamín Esposito, ex pubblico ministero della Procura di Buenos Aires ormai in pensione, decide di rispolverare l'antica passione per la scrittura. Nello scegliere il soggetto a cui ispirarsi per il suo romanzo, l'uomo preferisce attingere alla sua storia professionale piuttosto che affidarsi all'inventiva. Ritorna dunque nel palazzo di Giustizia e chiede a Irene, la sua superiore ancora in servizio, di ridiscutere un controverso caso di violenza sessuale e omicidio consumatosi nella capitale argentina nel 1974, quello della ventitreenne Liliana Coloto. Il tentativo di cancellare l'oblio sul crimine inevitabilmente farà riemergere antiche questioni taciute per troppi anni.

In Sala 2 CHRISTINE CRISTINA di Stefania Sandrelli con protagonisti Amanda Sandrelli, Alessio Boni e Alessandro Haber. Dopo aver vissuto alla corte francese di Carlo V dove il padre è astrologo e medico, l'italiana Cristina da Pizzano, conosciuta anche come Christine de Pisan, si ritrova abbandonata senza alcuna risorsa mentre imperversano le lotte tra Armagnacchi e Borgognoni. Costretta a sopravvivere nel mondo dei derelitti, scoprirà il proprio talento poetico grazie a Charleton, un cantastorie da osteria, e al teologo Gerson.

In Sala 3 BRIGHT STAR di Jane Campion con protagonisti Abbie Cornish e Ben Whishaw. Londra 1818, il poeta John Keats inizia una tormentata relazione segreta con la bella vicina di casa, la studentessa di moda Fanny Brawne. La diversità dei desideri e delle aspirazioni dei due giovani li porta all'inizio a vivere il rapporto in maniera conflittuale. Ma lentamente i due si avvicinano sempre di più: lei lo aiuta a prendersi cura del fratello minore gravemente malato, lui la ricambia dandole lezioni di poesia. La loro storia d'amore cresce d'intensità toccando picchi di struggimento e disperazione e sfiorando i toni dell'ossessione romantica...

Potete consultare gli orari e i prezzi degli spettacoli sul sito ufficiale di Cinema Opera.
  • Cinema
  • Cinema Opera
Altri contenuti a tema
A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 A Barletta le riprese della serie tv Rai "Gerri" che andrà in onda nel 2024 I dettagli e le zone della città coinvolte nelle riprese
Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Grande successo per la seconda edizione della fiction su Rai 1
TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” TraniFilmFestival, tappa a Barletta con “La guerra dei cafoni” Il regista Davide Barletti incontra il pubblico al "Paolillo"
Tra proiezioni e incontri d'autore, arriva "A spasso con il corto" Tra proiezioni e incontri d'autore, arriva "A spasso con il corto" Gli appuntamenti si terranno il 27 novembre, il 17 dicembre e il 13 gennaio
Il via ai casting di "La porta della vita" con Fratres Barletta Il via ai casting di "La porta della vita" con Fratres Barletta Il cortometraggio sarà realizzato dal regista barlettano Arcieri e Piazzolla alla sceneggiatura
11 L’attore barlettano Michele Ragno in una nuova serie Disney L’attore barlettano Michele Ragno in una nuova serie Disney Il prodotto cinematografico si chiama “I leoni di Sicilia”
Il nuovo documentario del regista barlettano Arcieri con Maria Picardi Coliac Il nuovo documentario del regista barlettano Arcieri con Maria Picardi Coliac «Ci auguriamo di mostrare il documentario nelle sale cinematografiche della nostra città»
La proposta di civica benemerenza di Barletta per Bud Spencer La proposta di civica benemerenza di Barletta per Bud Spencer L'attore interpretò Ettore Fieramosca nel film "Il soldato di ventura"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.