Vigili del fuoco
Vigili del fuoco
Territorio

Vigili del fuoco, «serve aumento di personale e una nuova sede permanente»

L'appello della Funzione pubblica Cgil Vvf Bat

«Un Comando nato di fretta, che sta vivendo con sofferenza la mancata programmazione iniziale - scrive Giuseppe Rizzi, Coordinatore della Funzione pubblica Cgil Vvf Bat - Un Comando va avviato nell'attimo in cui si ha a disposizione una sede idonea per ospitare tutte le figure professionali, gli automezzi e gli uffici amministrativi.

Va fatto un attento studio del territorio: su viabilità, attività produttive, popolazione, attività ad alto rischio e conformazione del territorio, tutti dati utili per classificare il Comando e quantificare la pianta organica, cercando di realizzare una copertura omogenea del territorio attraverso sedi distaccate. Ogni cittadino ha diritto ad avere un soccorso nel meno tempo possibile.

Vanno formate le figure specialistiche, cercando di ottenere un elevato ed efficiente soccorso. Specializzare il personale nei vari settori come: CRA, SFA. TAS, NBCR, USAR, CINOFILI, NIAT, ecc... tutti acronimi che a molti non dicono nulla, ma che rendono il Corpo Nazionale Vvf un élite del soccorso, fornendo sicurezza al cittadino e una forte riduzione degli infortuni tra gli operatori.

I Vigili del Fuoco non vanno collocati solo nella casella del soccorso tecnico urgente, ma anche nella prevenzione incendi, nelle verifiche statiche e nell'ingegneristica. Il ruolo dei nostri ingegneri che si occupano di prevenzione serve a contenere il numero degli incendi e degli infortuni.

I vigili del fuoco hanno anche una componente di personale amministrativo qualificato, che curano gli acquisti di nuove attrezzature, di automezzi, di D.P.I., abbiamo personale impiegato nelle telecomunicazioni, nell'informatica e in tutto quello che ruota intorno al soccorso, oltre al personale che cura la parte burocratica del complesso sistema del soccorso dei vigili del fuoco.

Tutto questo per il Comando Vvf Barletta-Andria-Trani non è avvenuto.

Oggi il personale del Comando Vvf BAT è in sofferenza, purtroppo la carenza di personale viene fronteggiato con prestazioni di lavoro straordinario, che se dovesse essere richiesto in modo massiccio dall'amministrazione, produrrebbe un rischio maggiore di infortuni dovuto al mancato recupero psicofisico.

La Fp Cgil BAT Vvf chiede per il buon funzionamento della parte operativa, amministrativa e direttiva, che vengano colmate le carenze di personale. Che venga risolto la carenza di spazi logistici per il personale e per gli automezzi.

Chiede una formazione continua per far crescere il livello professionale e cercando di avvicinare il rischio infortuni vicino allo zero. La formazione e la conoscenza è il primo dispositivo di protezione individuale. Inoltre, crediamo che siano maturi i tempi per chiedere l'istituzione di un distaccamento, congiuntamente ad un aumento di personale. Una nuova sede permanente in un comune della Provincia ridurrebbero i tempi d'intervento ed adeguerebbe la pianta organica alle esigenze del territorio. Per questo facciamo un accorato appello al Prefetto, alla Politica, alle Istituzioni e ai cittadini, affinché il soccorso nella nostra Provincia venga elevato agli standard europei. Molti sono stati gli appelli e le denunce da parte di questa O.S., ma poche sono state le risposte ricevute.

Purtroppo il mancato ascolto e le mancate risposte stanno portando ad una disaffezione del personale dal Corpo Nazionale Vvf. Noi continueremo a lottare e a mettere in campo tutto quello che ci è permesso per portare a compimento il progetto Provincia/Comando Vvf, avviato dalla politica e non ancora completato. Preghiamo che il nostro appello non resterà inascoltato».

  • Vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Nuova caserma dei vigili del fuoco, un incontro in Prefettura Nuova caserma dei vigili del fuoco, un incontro in Prefettura Funzione pubblica Cgil BAT: «Assicurazioni sulla gara d'appalto per la costruzione, entro metà aprile»
Intervento dei Vigili del Fuoco in via Renato Coletta Intervento dei Vigili del Fuoco in via Renato Coletta Scongiurato un principio di incendio in un appartamento
Incendio in appartamento in viale Ippocrate, soccorsa una persona Incendio in appartamento in viale Ippocrate, soccorsa una persona Intervenute nella notte varie squadre dei Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco BAT, ecco il nuovo Comandante: Mirko Canestri. Il saluto del Comandante Gallo Vigili del Fuoco BAT, ecco il nuovo Comandante: Mirko Canestri. Il saluto del Comandante Gallo L'avvicendamento a capo del comando provinciale del corpo VVF
Cgil Bat: «A che punto è la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vigili del fuoco?» Cgil Bat: «A che punto è la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vigili del fuoco?» Se lo chiedono Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat che scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Incendio in via Madonna della Croce, appartamento evacuato Incendio in via Madonna della Croce, appartamento evacuato Una stufa all’origine dell’accaduto
Il 6 gennaio Vigili del Fuoco in campo per la solidarietà Il 6 gennaio Vigili del Fuoco in campo per la solidarietà Appuntamento nel reparto di pediatria dell'ospedale "Dimiccoli"
Vigili del fuoco, nella Bat grave carenza di personale Vigili del fuoco, nella Bat grave carenza di personale La Fp Cgil Bat invia una lettera al sottosegretario di stato on. Emanuele Prisco e al capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco ing. Carlo Dall’Oppio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.