Casale nei dintorni di Napoli
Casale nei dintorni di Napoli
Cronaca

Venezia, ritrovati due dei tre De Nittis rubati a Capodimonte

Il colpevole è un veneziano disoccupato

Grazie all'intervento della polizia giudiziaria della procura della repubblica di Venezia e del nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC), sono stati recuperati nel capoluogo veneto due quadri del famigerato pittore barlettano Giuseppe De Nittis, esponente dell'Impressionismo. I due quadri ("Il valico degli Appennini" e "Casale nei dintorni di Napoli") erano stati trafugati nel 2005 durante il trasporto dalla fondazione Mazzotta di Milano, dove erano stati esposti per una mostra temporanea, al museo di Capodimonte, la loro ubicazione ufficiale. Responsabile del furto un veneziano disoccupato che nascondeva i preziosi quadri nel garage della sua abitazione. Entrambi i quadri necessitano ora di restauro: sono stati infatti rifoderati per nascondere i timbri e i codici che ne avrebbero permesso la facile identificazione, e in particolar modo del secondo, che ritrae un bucolico affresco delle campagne di Napoli, è stato spatinato il cielo terso e perfettamente azzurro, caratteristica peculiare dell'opera.


All'appello manca ancora un terzo dipinto, trafugato nella stessa azione. Si continuano le ricerche.
"Casale nei dintorni di Napoli", uno dei due dipinti di Giuseppe De Nittis recuperati a Venezia. Erano stati rubati nel 2005.
  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
Artisti, tele e colori, tutto pronto per aggiudicarsi il premio "Giuseppe De Nittis" Artisti, tele e colori, tutto pronto per aggiudicarsi il premio "Giuseppe De Nittis" La mostra, presente nei giardini del Castello di Barletta, è visitabile fino alle ore 18:00
Torna il premio “Giuseppe De Nittis” promosso dalle Divine del Sud Torna il premio “Giuseppe De Nittis” promosso dalle Divine del Sud Appuntamento domani al Castello
L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa La nota critica di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo «Attraverso la cultura noi possiamo migliorare la vita delle persone»
Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut  Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
7 Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Oggi conferenza stampa di presentazione
15 Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro La riflessione del professor Giuseppe Lagrasta in occasione delle Giornata Mondiale della Natura
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.