Colloquio di lavoro
Colloquio di lavoro
Bandi e concorsi

Ultracinquantenni disoccupati, quattro corsi gratuiti di formazione nella Bat

Per ristorazione, moda e carpenteria metallica. Tutte le informazioni. La durata del corso sarà di 300 ore

Nell'ambito del piano operativo per il fondo sociale europeo 2007/2013, la Regione Puglia ha approvato 46 corsi finalizzati a favorire l'innalzamento delle competenze professionali degli ultracinquantenni. Nella provincia Bat si svolgeranno quattro corsi nei Comuni di Andria, Barletta, San Ferdinando e Trinitapoli che riguarderanno i settori ristorazione, moda e carpenteria metallica. La durata del corso è di 300 ore (attività di aula, laboratorio e tirocinio). I destinatari sono i disoccupati residenti in Puglia di età compresa tra i 50 ed i 65 anni, non beneficiari di alcun sostegno al reddito e di pensione, né di altri interventi di politica attiva.

I corsi sono completamente gratuiti. E' prevista un'indennità di frequenza oraria di 5 euro, il rimborso delle spese di viaggio (per i non residenti nei Comuni in cui si svolgeranno i corsi) e la fornitura del materiale didattico. Ad ogni corso, previa selezione, saranno ammessi 18 disoccupati:la selezione terrà conto anche del più basso reddito familiare individuato sulla base dell'indicatore della situazione economica equivalente (Isee). Per ulteriori informazioni e per consultare l'elenco di tutti i corsi approvati e degli Enti che li gestiranno ci si può rivolgere presso lo sportello informazione e orientamento del Centro per l'impiego di Trani, in via Don Pasquale Uva 10.


  • Lavoro
  • Vantaggio per i cittadini
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Perché un corso di nutrizione online è la scelta giusta per medici, biologi e dietisti Perché un corso di nutrizione online è la scelta giusta per medici, biologi e dietisti Ogni professionista della salute ha necessità diverse in termini di nutrizione
Costruisci il tuo futuro nel digitale: formazione in sicurezza informatica e sviluppo web Costruisci il tuo futuro nel digitale: formazione in sicurezza informatica e sviluppo web Una carriera in crescita tra cyber security e web development
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.