Internet
Internet
Cronaca

Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro

La Curia mette in guardia i destinatari: «Si consiglia di cestinare e darne avviso»

Richieste di denaro inviate tramite e-mail: a nome di chi? Dell'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo finito, suo malgrado in un giro di truffe online. Ad avvisare gli utenti di questa truffa è stata proprio l'Arcidiocesi attraverso la sua pagina Facebook: «Si consiglia di cestinare la mail e si prega, per quanto possibile, di darne avviso».

Nel corpo dell'email si avanza una richiesta di 4650 euro per un «impegno personale che verrà pagato il prima possibile. Potete aiutarmi a compensare questo pagamento?». E anche l'invito a non chiamare ma a rispondere solo tramite email. «Sarai debitamente rimborsato per questo. Benedizioni», è il saluto finale.

Email che hanno subito destato sospetti negli ignari destinatari che hanno poi spinto l'Arcidiocesi a prendere i dovuti provvedimenti
  • Truffa
Altri contenuti a tema
Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Operazione dei carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria
Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Quattro gli incontri promossi dai militari dell’Arma a Barletta, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia
17 Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Gli inquirenti definiscono l'imprenditore il "Re dei bonus" e lo considerano ai vertici del sistema di frode
1 Fingono l’incidente della nipote per truffare un’anziana Fingono l’incidente della nipote per truffare un’anziana Il terribile episodio accaduto questa mattina a Barletta
«Il tuo Green pass è sospeso». Invece è una truffa «Il tuo Green pass è sospeso». Invece è una truffa Il ministero della Salute avverte su questi tentativi di phishing
Green pass, allerta dalla Polizia Postale: «Attenzione al falso messaggio WhatsApp» Green pass, allerta dalla Polizia Postale: «Attenzione al falso messaggio WhatsApp» Il link ufficiale può arrivare solo tramite mail o sms
Prescrivevano farmaci con ricette false, maxi truffa al Servizio Sanitario Nazionale Prescrivevano farmaci con ricette false, maxi truffa al Servizio Sanitario Nazionale Molti farmaci sono stati rinvenuti tra i rifiuti o bruciati in campagna: coinvolta anche la provincia Bat
Vendeva scarpe su Instagram e poi spariva: denunciato 50enne di Barletta Vendeva scarpe su Instagram e poi spariva: denunciato 50enne di Barletta Intascato l'importo pattuito spariva nel nulla, bloccando sul social l'acquirente
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.