Ospedale Paziente
Ospedale Paziente
Associazioni

Stelle di Natale 2021: l'Associazione Italiana contro le leucemia in piazza per la raccolta fondi

La raccolta si terrà domenica 5 dicembre in Corso V.Emanuele

L'A.I.L. (Associazione Italiana contro le leucemie), all'approssimarsi del Natale, propone un appuntamento con la Generosità e la Speranza attraverso la manifestazione nazionale "Stelle di Natale 2021".
Quest'anno le fiammeggianti piantine natalizie per dire basta alle leucemie, ai linfomi e al mieloma, tornano in Piazza. L'iniziativa sarà portata a Barletta, Domenica 5 Dicembre, in Corso V. Emanuele, nei pressi della Statua di Eraclio, dal Comitato di Solidarietà "Ruggiero Peschechera", che è impegnato, quale sostenitore della Sezione A.I.L. Bat nella raccolta dei fondi per la ricerca contro le emopatie maligne e nella sensibilizzazione al tema della donazione del midollo osseo.

I volontari del Comitato di Solidarietà "Ruggiero Peschechera", a partire dalle ore 9,00, distribuiranno la classica piantina per un offerta minima di € 12,00. La sezione AIL BAT, fondata il 24 Ottobre 2012 in sintonia con gli scopi ed il programma dell'A.I.L. Nazionale, opera a sostegno ed appoggio del reparto di Ematologia dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta.

«A Natale un piccolo gesto può dare speranza ai sogni dei pazienti ematologici e fare loro il regalo più bello: contribuire a costruire il loro futuro affinché non ci siano mai più sogni spezzati. Per un malato di leucemia la buona stella sei tu».
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Malattie infiammatorie croniche intestinali, un convegno al "Dimiccoli" Malattie infiammatorie croniche intestinali, un convegno al "Dimiccoli" Appuntamento alle 9 presso il polo universitario
“Porte aperte in nefrologia” il 22 marzo a Barletta “Porte aperte in nefrologia” il 22 marzo a Barletta L'iniziativa nell'ambito della Giornata mondiale del rene
A Barletta la Festa di San Biagio, protettore dai mali della gola A Barletta la Festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Numeri rilevanti per la UOC di otoriolaringoiatria
Screening HIV a Barletta, Andria e Bisceglie Screening HIV a Barletta, Andria e Bisceglie Nel mese di febbraio test nei reparti di ginecologia
La "Dea della speranza", il dono delle Divine del Sud al reparto di radioterapia del "Dimiccoli" La "Dea della speranza", il dono delle Divine del Sud al reparto di radioterapia del "Dimiccoli" L'opera d'arte realizzata dall'artista Kataos sarà collocata in sala d'attesa
1 Ospedale Dimiccoli: la prima risonanza magnetica 3 Tesla Ospedale Dimiccoli: la prima risonanza magnetica 3 Tesla Le caratteristiche tecniche di questa apparecchiatura consentono di ottenere i risultati migliori possibili in termini di qualità
Nuova Risonanza Magnetica a 3 tesla al "Dimiccoli" di Barletta Nuova Risonanza Magnetica a 3 tesla al "Dimiccoli" di Barletta Oggi la cerimonia di inaugurazione
Presentata la nuova ala del pronto soccorso dell'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta Presentata la nuova ala del pronto soccorso dell'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta Cerimonia in forma ridotta per rispetto delle vittime dell'incidente sulla Trani-Andria
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.