Sicurezza
Sicurezza
La città

Stanziati 8,2 milioni nella BAT per la sicurezza di ponti e viadotti

In Puglia destinati 58 milioni di euro totali

"Grazie alle nostre misure previste nel Decreto Agosto, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono ora disponibili 1,15 miliardi di euro per la messa in sicurezza di ponti e viadotti e la realizzazione di nuove infrastrutture e relativa rete viaria". Lo dichiara il deputato pugliese Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in commissione Trasporti a Montecitorio.

"Le risorse, che si articolano nel prossimo triennio, sono parte di un finanziamento per la messa in sicurezza della rete di Province e Città Metropolitane cominciata già nel 2018 e che complessivamente ammonta a 6,9 miliardi di euro – prosegue – Si tratta di investimenti fondamentali e destinati a numerose attività come la progettazione, la verifica della sicurezza, il dissesto idrogeologico o la vulnerabilità sismica. Con questo decreto poniamo l'ultimo tassello a un processo di verifica e controllo di tutte le nostre infrastrutture, indispensabile per una mobilità sicura e efficiente", conclude.

Giungono in Puglia, così, oltre 17,6 milioni di euro per il 2021, circa 22,7 milioni nel 2022 e ulteriori 17,6 nel 2023 per un totale di 57,9 milioni di euro nel triennio, ovvero il 5% abbondante delle somme complessive stanziate. I finanziamenti maggiori arriveranno in Capitanata (15,2 milioni di euro), a cui segue la Terra di Bari con 11,5 milioni di euro, la provincia di Lecce con 9,5 milioni, circa 8,2 milioni sia nella BAT sia nel tarantino e, infine, 5,3 milioni di euro nel brindisino.
  • Bat
  • Puglia
Altri contenuti a tema
PSR Puglia: attivo fino al 30 settembre il contest fotogrammi della Puglia rurale PSR Puglia: attivo fino al 30 settembre il contest fotogrammi della Puglia rurale Le informazioni utili per partecipare al bando
Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro «Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»
Sabato 1 aprile un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT Sabato 1 aprile un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT A Trani si parlerà della gestione del diabete mellito e della possibile apertura di un centro antidiabetico pediatrico
La Bat si classifica ottantatreesima su 107 province per qualità di vita La Bat si classifica ottantatreesima su 107 province per qualità di vita L'indagine della Qualità della vita del Sole 24 Ore prende in esame 90 indicatori
Il Frantoio Paparella di Barletta all’Artigiano in Fiera di Milano Il Frantoio Paparella di Barletta all’Artigiano in Fiera di Milano 130 di attività e di valori approdano in Lombardia con una vasta gamma di prodotti
1 Ufficio scolastico provinciale Bat, si attende la nomina del direttore Ufficio scolastico provinciale Bat, si attende la nomina del direttore Il 6 dicembre un incontro con il primo cittadino di Barletta Cosimo Cannito, il Prefetto Rossana Riflesso e Giuseppe Silipo, direttore dell'ufficio scolastico regionale
Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Nuova tappa del tour "Barbie in town" di Gabriele del Buono e Pietro Milella: la città tra storia, architettura, mare e sapori vista dagli occhi di Barbie
Puglia: finanziamenti per sostenere le donne vittime di violenza Puglia: finanziamenti per sostenere le donne vittime di violenza Assegnati 2 milioni, le parole dell’assessora al Welfare Rosa Barone
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.