
Eventi
Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day”
Protagonisti dell’iniziativa i docenti e gli alunni della scuola media De Nittis, e della scuola primaria”Massimo D’Azeglio”
Barletta - martedì 25 febbraio 2025
21.17
Si è svolta nella mattinata del 25 febbraio 2025, presso la scuola media Giuseppe De Nittis, la manifestazione intitolata "De Nittis Day", che ha visto coinvolti gli alunni facenti parte del comprensorio scolastico comprendente la scuola media Giuseppe De Nittis, e la scuola primaria Massimo D'Azeglio, e rientrante nell'ambito della ricorrenza del 179° anniversario della nascita del celebre pittore barlettano.
"Visioni del Giappone". Questo è stato il tema dell'iniziativa che ha visto gli alunni delle due scuole indossare costumi tipici della cultura nipponica, oltre che impegnati in attività di pittura all'esterno, e nel laboratorio di arte pittorica organizzato da "La Fabbrica" Gruppo Inclusione.
Per l'occasione è stato inoltre allestito un set fotografico a tema "Colazione in giardino", ispirato in tutto e per tutto al celebre quadro di Giuseppe De Nittis, artista al quale è stata anche intitolata una mostra fotografica intitolata "Dentro l'opera di De Nittis".
L'iniziativa è poi culminata nella "promenade" di figuranti rappresentata dagli alunni della scuola media De Nittis presso i giardini intitolati proprio all'artista barlettano.
"Visioni del Giappone". Questo è stato il tema dell'iniziativa che ha visto gli alunni delle due scuole indossare costumi tipici della cultura nipponica, oltre che impegnati in attività di pittura all'esterno, e nel laboratorio di arte pittorica organizzato da "La Fabbrica" Gruppo Inclusione.
Per l'occasione è stato inoltre allestito un set fotografico a tema "Colazione in giardino", ispirato in tutto e per tutto al celebre quadro di Giuseppe De Nittis, artista al quale è stata anche intitolata una mostra fotografica intitolata "Dentro l'opera di De Nittis".
L'iniziativa è poi culminata nella "promenade" di figuranti rappresentata dagli alunni della scuola media De Nittis presso i giardini intitolati proprio all'artista barlettano.