Franco Pastore
Franco Pastore
Politica

Sciopero Cgil, Pastore: «Politica e lavoro tornino ad andare d'accordo»

«gli stipendiati pagheranno la crisi », così si esprime il consigliere regionale. La regione Puglia promuove politiche efficaci per creare occasioni di lavoro

«L'era berlusconiana ha scisso il legame, molto italiano, tra politica e lavoro. Ci sono stati anni della storia del nostro Paese in cui una parola significava l'altra. Sono stati gli anni in cui fare politica significava fare battaglie per il lavoro, anni in cui i lavoratori erano fautori di politica, dentro e fuori le fabbriche». Sono le parole di Franco Pastore, consigliere regionale di Sinistra Ecologia e Libertà.
«Oggi – dice – la politica, spesso, è contro i lavoratori, contro quelle battaglie legittime che hanno dato dignità all'Italia, che ne hanno consentito lo sviluppo. Per questo la Cgil è in piazza e anche Sinistra Ecologia e Libertà, per tutelare i cittadini-lavoratori, sui quali peserà la manovra finanziaria del Governo».

Per l'esponente SeL: «I lavoratori, gli stipendiati, quelli che rimangono di essi, pagheranno la crisi di cui fino all'altro ieri il governo ha negato l'esistenza, salvo, poi, fare passare per esattori gli enti locali, comuni e regioni. La Regione Puglia, con il presidente Vendola, da tempo promuove, per questo, politiche efficaci del lavoro, di creazione di occasioni di lavoro, ma bene fa il sindacato a non dimenticare la piazza e i lavoratori».
«Quella di Pomigliano – conclude Pastore – sia per tutti una lezione, il segno tangibile della distanza creata negli anni tra politica e lavoro»
  • Franco Pastore
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.